Terre Estensi tra passato e presente : Modena, Vignola e Museo Pavarotti
Programma Escursione
mattino arrivo a Modena ed incontro con la nostra guida alla scoperta della antica capitale ducale per gli Estensi dopo la devoluzione allo Stato pontificio di Ferrara. nel 1598. Visita interna della Galleria Estense, oggi sede della prestigiosa Accademia militare dell Esercito Italiano. Prosecuzione della scoperta del Il cuore antico della città si caratterizza per le torri. Quella dell’orologio che spicca dal Palazzo del Comune e quella della Ghirlandina con i suoi 88 metri. La Piazza Grande si apre sul fianco destro del Duomo, che forma con gli Absidi e la Torre della Ghirlandina, simbolo della città, un monumentale insieme. Si prosegue per la visita interna del Duomo uno dei più insigni monumenti della città, capolavoro dell’arte romanica e soprattutto dello scultore Wiligelmo. Ingresso e visita guidata di Palazzo Ducale, uno dei maggiori edifici barocchi d’Italia, già sede del Principe al tempo dello stato estense.
A seguire partenza per la visita della Casa Museo Luciano Pavarotti. Con l’intento di mantenere vivo il ricordo professionale ed umano dell’indimenticabile Maestro, la Fondazione Luciano Pavarotti ha deciso di realizzare una sorta di monumento permanente alla sua memoria trasformando la residenza modenese (luogo in cui egli ha trascorso gli ultimi anni della sua vita e ove è mancato) in un museo. Sosta per il pranzo in ristorante-
Nel pomeriggio partenza per Vignola e del suo centro storico: Piazza dei Contrari, di fianco al Castello, all’interno del Palazzo Barozzi, c’è una meraviglia dell’architettura del Cinquecento:la scala a chiocciola progettata da Jacopo Barozzi, detto “il Vignola”. Una spirale armoniosa di una bellezza sorprendente sia per l’architettura che per le decorazioni. Il Barozzi la riprodurrà anche all' interno di Palazzo Farnese a Caprarola. La scala a chiocciola di Palazzo Barozzi è totalmente aerea esostenuta soltanto da una colonna situata nel bellissimo seminterrato e, nei piani superiori, dal muro perimetrale dove sonoincastratii gradini autoportanti.Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata
Quota di partecipazione € 80,00 a persona
La quota comprende visita guidata intera giornata a Modena e Sassuolo. Pranzo tipico, bevande comprese. Ingresso al Palazzi Ducale di Modena e di Sassuolo. Ingresso alla Casa Museo Pavarotti. Nostra accompoagnatrice per tutta la durata del tour. Assicurazione sanitaria gruppo.
La quota non comprende extra e quanto non inducatro ne la quota comprende
Offerte e destinazioni
- Gite in Italia per Turismo di Gruppo
- Viaggi di Gruppo in Italia
- Parco del Delta del Po
- Cicloturismo in Italia e in Europa
- Veleggiando per il Mondo
- Le Nostre Navigazioni: Grandi Fiumi, Laghi, Lagune e Mari
- Tour delle Isole del Mediterraneo
- Vacanze al Mare in Italia e in Europa
- Montagna Gran Tour in Italia ed in Europa
- Camminando Camminando ..... Trekking e non solo !
- Viaggi di Gruppo in Europa
- Tour Enogastronomici
- I nostri Giardini Arte, Natura, Bellezza
- Andar per Castelli e Fortezze
- Eventi Turistici in Italia
- Week End in Italia e in Europa per Individuali
- Viaggi negli Stati Uniti e in America Latina
- Viaggi intorno al Mondo
- Sposarsi con Raggio Verde in Italia
- La Casa Perfetta per Meravigliosi Soggiorni
- Motor Valley Emilia Romagna, Terra di Emozioni !
- Speciale Scuola
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: