I Luoghi della Memoria in Trentino. Itinerari per conoscere e ricordare
Programma di 2 giorni e 1 notte
1 Giorno In mattinata arrivo a Rovereto con visita guidata al centro storico con sosta per il pranzo. Pomeriggio dedicato alla storia assieme agli operatori del Museo Storico Italiano della Guerra e visita alla Campana della Pace, sul Colle di Miravalle Percorso didattico all’interno del museo
2 giorno partenza per il percorso alle Trincee di Matassone,l’area fortificata di Matassone di Vallarsa, dove è possibile vedere trincee, camminamenti, postazioni di mitragliatrice e osservare il territorio lungo il quale correva la prima linea. Alla fine della visita, tempo a disposizione e partenza partecipanti
Quota di partecipazione a studente su richiesta
La quota comprende 01 pernottamento con trattamento di mezza pensione in hotel ta);visita guidata al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e percorso alle Trincee di Matassone; pranzo 1 e 2 giorno. Materiale informativo e cartine del territorio.
Programma di 3 giorni e 2 notti
1 giorno In mattinata arrivo a Rovereto. Visita guidata al centro storico di Rovereto a cura del Museo Civico. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio laboratorio didattico presso il Museo Storico Italiano della Guerra, da scegliere tra quelli proposti nel libretto. Al termine del laboratorio didattico possibilità di visitare liberamente il centro storico di Rovereto, cena in ostello/hotel e pernottamento.
2 giorno Giornata dedicata alla storia assieme agli operatori del Museo Storico Italiano della Guerra. Incontro con guida autorizzata alla stazione dei treni di Rovereto per proseguire assieme verso la Val di Gresta, dove si trovano le trincee del Nagià Grom. Pranzo al sacco fornito dall’ostello. La prima parte dell’attività prevede un’escursione con un operatore didattico del Museo della Guerra sul monte Nagià Grom (787 m) in Valle di Gresta. Grazie ai lavori di ripristino realizzati dal Gruppo Alpini di Mori l’area presenta resti storici molto interessanti e ben conservati: è possibile percorrere un lungo tratto di trincee e vedere postazioni di artiglieria, ricoveri, cucine e osservatori realizzati dall’esercito austro-ungarico a partire dal settembre 1914. L’escursione non presenta particolari difficoltà ma non è adatta per ragazzi con problemi motori; è necessario indossare calzature adatte; il pranzo è al sacco. Nel pomeriggio, ci si sposta al Museo della Guerra dove l’operatore accompagna i ragazzi in un percorso attraverso le sale espositive: insieme si analizzano oggetti e fotografie, si riflette sulla trasformazione del territorio durante la guerra, sulle modalità di costruzione delle trincee e sull’esperienza dei soldati che in esse si trovarono a vivere. Rientro a Rovereto avalle, prima di rientrare in ostello/hotel. Cena in ostello/hotel e pernottamento.
3 giorno In mattinata partenza per Trento e visita guidata al castello del Buonconsiglio. Pranzo in una pizzeria nel centro storico di Trento.
Offerte e destinazioni
- Gite in Italia per Turismo di Gruppo
- Viaggi di Gruppo in Italia
- Parco del Delta del Po
- Cicloturismo in Italia e in Europa
- Veleggiando per il Mondo
- Le Nostre Navigazioni: Grandi Fiumi, Laghi, Lagune e Mari
- Tour delle Isole del Mediterraneo
- Vacanze al Mare in Italia e in Europa
- Montagna Gran Tour in Italia ed in Europa
- Camminando Camminando ..... Trekking e non solo !
- Viaggi di Gruppo in Europa
- Tour Enogastronomici
- I nostri Giardini Arte, Natura, Bellezza
- Andar per Castelli e Fortezze
- Eventi Turistici in Italia
- Week End in Italia e in Europa per Individuali
- Viaggi negli Stati Uniti e in America Latina
- Viaggi intorno al Mondo
- Sposarsi con Raggio Verde in Italia
- La Casa Perfetta per Meravigliosi Soggiorni
- Motor Valley Emilia Romagna, Terra di Emozioni !
- Speciale Scuola
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: