San Agata Feltria e il Suo Tartufo
Programma Escursione
Giornata dedicata alla visita di Sant’Agata Feltria, piccolo Borgo Medioevale nella provincia di Rimini in concomitanza della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco pregiato che richiama migliaia di visitatori e trasforma l’intero borgo in luogo dove immergersi in un'atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ed ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione, fra cui il delizioso formaggio pecorino di fossa, le castagne del Montefeltro, la popolare «piada».
Il tempo a disposizione crea anche l'occasione per ammirare gli antichi monumenti del borgo come il Teatro ligneo Angelo Mariani, il Convento di San Girolamo, le fontane d'arte. Presso Rocca Fregoso sarà visitabile il museo “La Rocca delle Fiabe” (ingressi non inclusi).
Pranzo libero fra gli stand della manifestazione, dove il prezioso tubero si trasforma in piatti di alto valore gastronomico.
Quota di partecipazione su richiesta perr numero partecipanti.
Offerte e destinazioni
- Gite in Italia per Turismo di Gruppo
- Viaggi di Gruppo in Italia
- Parco del Delta del Po
- Cicloturismo in Italia e in Europa
- Veleggiando per il Mondo
- Le Nostre Navigazioni: Grandi Fiumi, Laghi, Lagune e Mari
- Tour delle Isole del Mediterraneo
- Vacanze al Mare in Italia e in Europa
- Montagna Gran Tour in Italia ed in Europa
- Camminando Camminando ..... Trekking e non solo !
- Viaggi di Gruppo in Europa
- Tour Enogastronomici
- I nostri Giardini Arte, Natura, Bellezza
- Andar per Castelli e Fortezze
- Eventi Turistici in Italia
- Week End in Italia e in Europa per Individuali
- Viaggi negli Stati Uniti e in America Latina
- Viaggi intorno al Mondo
- Sposarsi con Raggio Verde in Italia
- La Casa Perfetta per Meravigliosi Soggiorni
- Motor Valley Emilia Romagna, Terra di Emozioni !
- Speciale Scuola
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: