Piemonte da Scoprire: Sacra di San Michele, Abbazia di Vezzolano e Stupinigi.
Un Tour affascinante che porterà in Val Susa a visitare il simbolo del Piemonte, la famosa abbazia di San Michele luogo che dal Medioevo si erge tra Piemnte e Francia. Scenario del film "Il nome della Rosa" dal famoso romanzo di Umberto Eco.
1 giorno Ritrovo dei Partecipanti: Bologna, autostazione pensilina 25 ore 06.30 Mattinata di trasferimento via autostrada direzione Torino. Situata in provincia del capoluogo piemontese sorge la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. All’arrivo incontro con la guida e visita a questo splendido complesso, recentemente riaperto al pubblico ricchissimo di pregevoli opere d’arte. Trasferimento ad Avigliana e pranzo libero. Il pomeriggio si prosegue per la Val di Susa, dove all’inizio arroccata in bella posizione, si trova la Sacra di San Michele (raggiungibile con una passeggiata). Visita a questo celebre luogo religioso punto di riferimento per i pellegrini. Sistemazione in albergo nella zona di Avigliana: cena e pernottamento.
2 giorno rima colazione in albergo e partenza per Stupinigi, una graziosa cittadina che ha come punto centrale la fastosa Palazzina di Caccia. Incontro con la guida e visita della Palazzina di Caccia, residenza reale di Casa Savoia e capolavoro dell’architetto Juvarra. Dall’atrio centrale verso la Scuderia alla Biblioteca Alfieriana si incontrano i primi arredi, fino al salone centrale affrescato dai fratelli Valeriani sul tema delle storie di Diana. Lo stile rococò con la quale è stata realizzata, rende la Palazzina di Caccia particolarmente sontuosa e raffinata. Al termine trasferimento a Vezzolano. Visita guidata all’Abbazia di Santa Maria. La Canonica faceva parte di un importante complesso monastico già ricordato in un documento del 1095; degli edifici che componevano il monastero sono arrivati fino a noi la chiesa, il chiostro e la sala capitolare. La chiesa fu costruita fra il XII e il XIII secolo, e rimaneggiata in seguito. Molto ricca di elementi architettonici è la facciata, così come lo splendido interno che appartiene al primo periodo gotico. Al termine pranzo tipico piemontese e inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.
Quota di partecipazione € 265,00 in camera doppia – supplemento singola € 30,00
La quota comprende Viaggio in bus granturismo.01 pernottamento hotel 3 stelle trattamento di mezza pensione cena e prima colazione; pranzo della domenica; bevande ai pasti; Visite guidate come da programma; Ingresso alla Palazzina di Stupinigi; *Assistenza Petroniana per tutta la durata del viaggio; Spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€15.00)Assicurazione sanitaria;
La quota non comprende il pranzo del sabato; *gli altri ingressi (circa € 15.00);*tassa di soggiorno se prevista;*mance ed extra in genere
Partenze da Bologna e su richiesta da Ferrara. In collaborazione con Petroniana Viaggi.
Offerte e destinazioni
- Gite in Italia per Turismo di Gruppo
- Viaggi di Gruppo in Italia
- Parco del Delta del Po
- Cicloturismo in Italia e in Europa
- Veleggiando per il Mondo
- Le Nostre Navigazioni: Grandi Fiumi, Laghi, Lagune e Mari
- Tour delle Isole del Mediterraneo
- Vacanze al Mare in Italia e in Europa
- Montagna Gran Tour in Italia ed in Europa
- Camminando Camminando ..... Trekking e non solo !
- Viaggi di Gruppo in Europa
- Tour Enogastronomici
- I nostri Giardini Arte, Natura, Bellezza
- Andar per Castelli e Fortezze
- Eventi Turistici in Italia
- Week End in Italia e in Europa per Individuali
- Viaggi negli Stati Uniti e in America Latina
- Viaggi intorno al Mondo
- Sposarsi con Raggio Verde in Italia
- La Casa Perfetta per Meravigliosi Soggiorni
- Motor Valley Emilia Romagna, Terra di Emozioni !
- Speciale Scuola
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: