20 Years 1998-2018




Il Palazzo del Quirinale, per Voi !


Escursione a Roma per visitare il Quirinale, centro della vita della Repubblica, custode di un patrimonio di arte, storia e cultura di inestimabile valore. Il pomeriggio sarà a disposizione per una visita libera nel centro della città, tra le piazze e i monumenti simbolo di Roma, dalla Fontana di Trevi a Piazza di Spagna, Via Condotti, il Corso, i palazzi del potere.

Programma02 giorni 01 notte

1 giorno  Partenza pe Roma. All’arrivo incontro con la guida e passeggiata per raggiungere il complesso della Casa dei Cavalieri di Rodi, il risultato di una stratificazione di secoli di storia che si sono succeduti in questa area che apparteneva al Foro di Augusto. Dopo una lunga serie di vicissitudini e di cambiamenti il Cardinale Marco Barbo trasformò questa struttura in una lussuosa residenza, con saloni di rappresentanza affrescati in stile rinascimentale, con soffitti di legno e una bellissima loggia che si affaccia sui Fori Imperiali offrendo una vista tanto spettacolare quanto insolita. Durante la visita si potrà ammirare le meraviglie che ancora restano di questo luogo veramente unico. Al termine della visita trasferimento a Villa Borghese, una delle principali residenze di Roma. Breve tempo a disposizione per uno spuntino libero. Visita alla famosissima Galleria Borghese, tra i più affascinanti e sorprendenti musei al mondo, voluto dal Cardinale Scipione Borghese, nipote del Papa Paolo V e grande collezionista di opere d’arte per ammirare i più grandi capolavori di ogni tempo, tra cui l’Apollo e Dafne e il Ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini, la Venere Vincitrice del Canova, alcune tele di Caravaggio, Raffaello e altri artisti, esposte nelle magnifiche sale della villa.  Al termine sistemazione in casa per ferie: cena e pernottamento.

2 giorno Prima colazione in albergo e partenza in pullman per Piazza delle Repubblica, incontro con la guida e piacevole passeggiata fino a raggiungere il più significativo palazzo di rappresentanza dello stato italiano: il Palazzo del Quirinale. Ubicato sull’omonimo colle da dove si gode di una splendida vista sulla città eterna, è il simbolo dell’Italia, perché dal 1870 è residenza ufficiale del Re d’Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana. Fu eretto a partire dal 1583 per volontà di Papa Gregorio XIII, che intendeva farne una residenza estiva in alternativa ai Palazzi Apostolici in Vaticano. Alla sua costruzione e decorazione contribuirono grandi artisti come Pietro da Cortona, Domenico Fontana, Ferdinando Fuga, Carlo Maderno, Guido Reni, e altri ancora. Visita alle sale di rappresentanza con personale interno: 10 persone ogni 30 minuti. Durante il tempo di attesa con la guida si potranno visitare due grandi capolavori che si trovano lungo la via del Quirinale: San Carlino alle Quattro Fontane, capolavoro del Borromini e Sant’Andrea al Quirinale, importante opera del Bernini. A conclusione si scende verso Piazza Venezia per ammirare un’altra meraviglia di Roma: la Chiesa di Santa Maria in Aracoeli. Sull’Arx, la parte più alta del Colle del Campidoglio, sembra sia stato edificato sulle rovine del tempio di Giunone, un primo edificio di culto successivamente trasformato in abbazia prima benedettina poi francescana. Furono proprio i francescani che le conferirono l’attuale aspetto romanico-gotico dal bellissimo interno che racchiude, oltre alla veneratissima statua del Santo Bambino, copia di una scultura che secondo la tradizione fu realizzata con il legno degli olivi del Getsemani, numerosi capolavori di grandi artisti tra cui Pietro Cavallini, Pinturicchio, Benozzo Gozzoli, Donatello e altri. Concluse le visite pranzo im ristorante e inizio del viaggio di rientro per raggiungere le località di partenza in serata.

Quota di partecipazione €335,00 in camera doppia- supplemento singola € 40,00 per tutta la durata del Tour

La quota comprende Viaggio in pullman Gran turismo incluso pedaggi autostradali, parcheggi e ZTL; sistemazione in buona casa per ferie, in camere doppie con servizi privati; Trattamento di mezza pensione in albergo (cena e prima colazione); Pranzo del secondo giorno in ristorante Bevande ai pasti; Guide locale per tutte le visite, ove necessario è prevista una guida ogni 15 persone biglietti di ingresso/diritti di prevendita a Galleria Borghese, Quirinale e Casa dei Cavalieri di Rodi; Ausilio di radio durante le visite; assistenza di personale dell’agenzia; *spese di gestione pratica, incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento, obbligatorie e non rimborsabili (€ 15.00)

La quota non comprendeil pranzo del primo giorno, eventuali altri ingressi tassa di soggiorno da pagare in loco € 4.00. Tutto ciò che non è compreso alla voce “la quota comprende”


Partenze da Ferrara, Bologna




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:




   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter

Contacts

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.