Pisa, Piazza dei Miracoli e i“Macchiaioli" Date 11/12 e 25/26 Febbraio 2023
Programma 02 giorni 01 notte
1 giorno partenza dai luoghi convenuti e arrivo a Pisa con pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita, con guida e auricolari, alla mostra «I Macchiaioli». Si tratta di una retrospettiva articolata in 11 sezioni con di oltre 130 opere, per lo più capolavori provenienti da collezioni private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali come le Gallerie degli Uffizi, il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e la Galleria Nazionale d’arte Moderna di Roma. L’esposizione racconta dunque l’eccitante avventura di un gruppo di giovani pittori progressisti, toscani e non, che – desiderosi di prendere le distanze dall’istituzione accademica nella quale si sono formati – giungono in breve tempo a scrivere una delle più poetiche e audaci pagine della storia dell’arte non solo italiana. In mostra vi saranno le opere “chiave” di questo percorso allo scopo di cadenzare i diversi momenti della ricerca dei macchiaioli, il loro confrontarsi con altri artisti e con le diverse scuole pittoriche europee; i loro smarrimenti, la capacità di mettersi collettivamente in discussione e di sterzare, se necessario, il timone per proseguire sulla strada del progresso e della modernità senza abbandonare mai la via maestra della luce. Dopo la visita tempo a disposizione per apprezzare la mostra individualmente. Sistemazione e cena in hotel.
2 giorno mattino visita guidata di Pisa. Pochi passi lungo le antiche mura medievali, un arco che invita ad entrare nel Campo dei Miracoli, la più celebrata piazza d'Italia e forse del mondo. La Cattedrale dedicata a Maria Vergine, costruita nel 1064, nel momento dell’apogeo della potenza commerciale e politica di Pisa. Vi sono fusi elementi stilistici diversi, classici, lombardo emiliani, bizantini, islamici; La Torre pendente e il Battistero più alto del Mondo (ingresso incluso), dalla circonferenza di 107 metri con l'altezza totale di 54 metri, si ergono splendenti nel fulgore dei loro marmi da oltre mille anni, simboli della cristianità e della gloria antica di Pisa. Pranzo libero e nel primissimo pomeriggio visita alla Collezione Carlo Pepi, circa 15.000 opere di arte contemporanea, si trova divisa in due belle ville di Crespina: una in Via I Gioielli , l’altra in Piazza Battisti. Pepi è stato il fondatore dell’Istituzione Casa Natale Modigliani, dove ha creato un centro studi con libri e documenti inerenti alla figura dell’artista. Ricopre la carica di Capo Sezione reparto falsi e contraffazioni di Artwatch International presso la Columbia University di New York. Durante le visite vengono effettuate delle vere e proprie lezioni d’arte da parte di Carlo Pepi coadiuvato dalla nipote Francesca laureata in Lettere antiche e anche in Storia dell’Arte. Si tratta di una raccolta privata realizzata nel corso di una vita da Carlo Pepi, appassionato collezionista, che ha esteso il suo interesse iniziale dai macchiaioli agli artisti del ‘900 e ai contemporanei. La collezione è incentrata sui Macchiaioli, sui loro seguaci e sugli allievi di Fattori, ma non manca una sezione che riguarda la prima metà del Novecento e altro reparto molto consistente sull’avanguardia della seconda metà del Novecento. Partenza per il rientro, previsto in serata.
Quota di partecipazione € 310,00 a persona in camera doppia. Supplemento singola € 30,00 per tutta la durata del tour.
La quota comprende Pullman Gran Turismo 01 pernottamento in hotel 4 stelle a Pisa o dintorni con trattamento di mezze pensione cena con bevande comprese; pranzo 1 giorno; visite guidate come da programma Ingressi: Mostra «i Macchiaioli», Battistero a Pisa Auricolari durante la visita guidata alla mostra Accompagnatore per tutta la durata del tour. Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid
La quota non comprende Pranzo 2 giorno, tassa soggiorno pagabile direttamente in hotel Assicurazione annullamento viaggio.
- Hai pensato ad un Viaggio ? Sì con ottime scelte !
- Innsbruck e il Mondo Swarovski
- Rinascimento a Ferrara -Palazzo Diamanti 18/02-19/06 2023
- Il Palazzo del Quirinale, per Voi !
- Venaria Reale - la visita completa -
- Sardegna di Arte, Sardegna di Tradizioni Sardegna del Sud e Carnevale della Sartiglia e 19-22 Febbraio 2023
- Carnevale di Nizza 23-26 Febbraio 2023
- Spina 100 dal Mito alla Scoperta –Visite guidate a cura di Raggio Verde Incoming Italy
- Natale con i Tuoi..... Santo Stefano con il Treno del Bernina - 26 Dicembre 2022 -
- Arte Liberata 1937-1947 - Roma, Scuderie del Quirinale 16/12 22 - 10/04 2023
- Notte Speciale al Museo Egizio - Torino-11 e 12 Febbraio 2023
- Pasqua in Istria tra Arte e Sapori 07 -10 Aprile 2023
- Riti Pasquali in Basilicata e Matera 07-11 Aprile
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: