20 Years 1998-2018




Portogallo e Fatima dal 30 Settembre al 04 Ottobre 2023


Programma 05 giorni 04 notti 

Sabato 30 settembre – in viaggio verso Fatima
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto a Bologna Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Lisbona con volo di linea alle ore 11.50. Pranzo libero. All’arrivo (previsto alle ore 14), incontro con in pullman e la guida, e partenza per Obidos, borgo medievale circondato da un imponente giro di mura del secolo XII: un affascinante paesino che offre scorci suggestivi. Proseguimento per Fatima. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.


Domenica 1° ottobre  – Fatima Pensione completa. Mattinata dedicata a Fatima, visita del Santuario il cui “cuore” è la Cappellina, costruita sul luogo dove sorgeva l’antico leccio sul quale apparve la Madonna. All’interno si trova la piccola statua bianca. Nella Basilica si trovano le tombe dei beati Francesco e Giacinta e di Suor Lucia. Possibilità di partecipare alla S. Messa. Nel pomeriggio continuazione delle visite anche ai vicini paesini di Valinhos e Aljustrel dove sono nati e vissuti i veggenti. Dopo cena possibilità di partecipare alla recita del S. Rosario e fiaccolata.

Lunedì 2 ottobre – Coimbra Prima colazione. Partenza per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Visita della città nota per le sue otto facoltà: dalla cima della collina, dove si trovano la Biblioteca Joanina (tra le più belle biblioteche al mondo, in stile barocco) e il complesso universitario partono le stradine e i vicoli che costituiscono il cuore della città alta e che portano alla città bassa, accanto al ponte di Santa Clara. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Lisbona. Sosta a Batalha per la visita del Monastero di Santa Maria della Vittoria, uno dei più importanti complessi architettonici monastici d’Europa costruito nel 1387, dove si può ammirare una delle più belle espressioni dello stile “gotico-manuelino”. All’arrivo a Lisbona, sistemazione  in hotel. Cena e pernottamento.

Martedì 3 ottobre  – Lisbona Giornata dedicata alla visita di Lisbona. Nata su sette colline, sono quattro i quartieri che rappresentano le zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Alfama (più antico), Bairro Alto (alta) e Baixa (bassa). Panoramica in pullman per avere una prima idea della posizione. Sosta presso la Torre di Belem (esterno) simbolo della città e visita all’insigne Monastero Jeronimos del XVI sec. fatto costruire dal re Manuel I e legato strettamente alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte. Pranzo. Nel pomeriggio le visite proseguiranno agli altri punti caratteristici della città come il quartiere dell’Alfama, dove si trovano la Cattedrale (inconfondibile per le due torri campanarie merlate e splendido rosone in stile romanico) e la chiesa di Santo António, costruita sui resti della casa dove nacque il santo che oggi veneriamo come Sant’Antonio di Padova. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Mercoledì 4 ottobre  – il viaggio di ritorno a Bologna Prima colazione. Breve panoramica nella zona dell’Expo e della Marina nuova, in vista del Ponte Vasco De Gama. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Bologna in partenza alle ore 13. L’arrivo a Bologna è previsto alle ore 17,00 circa.

QUOTA di partecipazione €  1.100,00
TASSE AEROPORTUALI  (quota soggetta a variazioni)  €   30,00
SUPPLEMENTO SINGOLA                                             160,00

La quota comprende *voli di linea TAP Bologna/Lisbona/Bologna *Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; *Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo (bevande incluse); *Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con guida in lingua italiana; *Ingressi: Cattedrale di Lisbona / Biblioteca Coimbra / Monastero Jeronimos; *Spesa di gestione pratica incluso assicurazione sanitaria e contro annullamento obbligatoria e non rimborsabile (€ 45).
La quota non comprende i pranzi liberi (primo e ultimo giorno); eventuali ingressi non citati nel programma; Mance; Tasse aeroportuali (vedere sopra); Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”La quota comprende”; Tassa di soggiorno (€ 8,00 a persona).

In collaborazione con Petroniana Viaggi

 




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:




   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter

Contacts

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.