Magica Sardegna e Festa di Sant'Efisio
Magica Sardegna ! Non solo in Estate con le sue splendide coste e località, ma anche nella Primavera quando la regione rinasce con i suoi mille colori quelli dei superbi costumi, circa 200 in tutta l' Isola che si potrann ammirare durante la grandiosa Festa del Patrono dell' Isola, Sant' Efisio il 1 Maggio.
1 giorno 29.04 Livorno – Olbia Incontro dei signori partecipanti nei luoghi indicati e ad orari che verranno comunicati, sistemazione sul pullman e partenza per il Porto di Livorno.Arrivo a Livorno e imbarco sulla motonave per Olbia. Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena libera a bordo e pernottamento.
2 giorno 30.04 Olbia – S. Cristina – Barumini – Oristano Arrivo a Olbia e incontro con la guida. Partenza per Cagliari. Lungo la strada sosta al più rappresentativo, meglio conservato, suggestivo, nonché misterioso tempio a pozzo nuragico conosciuto come Santuario di Santa Cristina. Dopo la visita Proseguimento per Barumini. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio vista del nuraghe Su Nuraxi simbolo per eccellenza della civiltà nuragica, unico sito sardo Patrimonio Materiale dell’Unesco. In serata arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
3 giorno 01.05 Festa di San Efisio – Cagliari Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla Festa di Sant’Efisio. Ogni anno, la festa di Sant’Efisio riunisce i fedeli, per festeggiare il Santo, gli abiti tradizionali e i colori di tutta la Sardegna in una processione commovente e grandiosa. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio visita di Cagliari: il quartiere della Marina, la cattedrale, i bastioni etc. in serata rientro in hotel. cena e pernottamento.
4 giorno 02.05 Tharros – Bosa – Alghero Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita della splendida città punico romana di Tharros e breve sosta alla chiesetta di San Giovanni di Sinis. Partenza per Bosa e visita dell’incantevole borgo, attraversato dal fiume Temo, possiede uno dei centri storici più belli dell’isola con le sue preziose chiese, i vicoli stretti e le vivaci case colorate. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguo per Alghero. Cena e pernottamento.
5 giorno 03.05 Alghero Pensione completa in Hotel. Mattina visita della città catalana: il Centro Storico con le mura e le torri spagnole, la Chiesa di San Francesco con il suo bellissimo chiostro, la Cattedrale. Possibilità facoltativa di visitare le bellissime Grotte di Nettuno. Pranzo. Tempo libero per lo shopping ad Alghero oppure relax al mare.
6 giorno 04.05 Castelsardo – Olbia Dopo la prima colazione, partenza per Castelsardo. Mattinata dedicata alla visita del borgo, famoso per la produzione di artigianato sardo e in particolare dei cestini di palma nana intrecciati a mano. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento ad Olbia Cena e pernottamento in hotel.
7 giorno 05.05La Maddalena – Costa Smeralda Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Palau. Imbarco sul traghetto per La Maddalena e visita della bellissima isola con giro panoramico e sosta al centro storico. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Porto Cervo per la visita alla famosa località mondana. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
8 giorno 06.05 Nuoro – Orgosolo Dopo la prima colazione partenza per il centro dalla Sardegna. Arrivo a Nuoro e visita della città con sosta al bellissimo Museo del Folklore e delle Tradizioni Sarde. A fine mattinata trasferimento ad Orgosolo per il pranzo tipico a base di specialità sarde: salsiccia, formaggio, maialetto arrosto. Nel pomeriggio passeggiata nel centro del paese dove sarà possibile ammirare i famosi ed affascinanti “murales”. Trasferimento a Olbia, imbarco sulla motonave. Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena libera a bordo e pernottamento.
9 giorno 07.05 Livorno Arrivo al Mattino al Porto di Livorno, colazione libera, operazioni di sbarco e partenza per il rientro con arrivo ai luoghi di origine nel primo pomeriggio
Quota di a partecipazione a persona 1.550,00 in camera doppia supplemento singola € 230,00 per tutta la durata del tour
La quota comprende: Pullman per intero periodo Traghetto da Livorno per Olbia e viceversa con sistemazione in cabine interne Cena libera a bordo (andata 29.04.23 e ritorno 06.05.23) Guida dal 30.05.23 al 06.05.23 Pensione completa dal pranzo del 30.04.23 al pranzo del 06.05.23. incluso pranzo con i pastori ad Orgosolo – Bevande incluse durante i pranzi e le cene (1/4l vino + 1/2l acqua) – Traghetto per La Maddalena incluso tassa area marina protetta Audio riceventi Assicurazione medico bagaglio Accompagnatore
La quota non comprende Ingressi a siti archeologici, musei e grotte (se non indicate nella voce precedente) – Escluso posto in tribuna per festa di Sant’Efisio circaa € 30,00 a partecipante (i prezzi saranno noti ad aprile e l’acquisto dei biglietti si può fare solo in quel mese – non accettano prenotazioni) – Tassa di soggiorno da pagare direttamente negli hotels
In collaboerazione con Fulvia Tour
- Hai pensato ad un Viaggio ? Sì con ottime scelte !
- Innsbruck e il Mondo Swarovski
- Infiorata di Spello con Assisi
- Il Palazzo del Quirinale, per Voi !
- Venaria Reale e Ivrea
- Spina 100 dal Mito alla Scoperta –Visite guidate a cura di Raggio Verde Incoming Italy
- Natale con i Tuoi..... Santo Stefano con il Treno del Bernina - 26 Dicembre 2022 -
- Notte Speciale al Museo Egizio - Torino-11 e 12 Febbraio 2023
- Meraviglioso Lago di Garda Vittoriale degli Italiani e Giardino Heller
- Alla scoperta di Cascia e i luoghi di Santa Rita
- Venezia, la Regata Storica
- Val d' Orcia in Treno e Festa d'Autunno -15 Ottobre 2023 -
- Portogallo e Fatima dal 30 Settembre al 04 Ottobre 2023
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: