20 Years 1998-2018




Cous Cous Festival a San Vito lo Capo e veleggiando alle Egadi -unica partenza 22 Settembre


Quest’anno uniremo il fascino della vela ai sapori della Sicilia in un viaggio che profuma di mare e spezie. Navigheremo a bordo di una barca a vela di 16 metri con skipper, dove ogni cabina è dotata di bagno privato. Salperemo da Marsala per raggiungere le Isole Egadi, esplorando Favignana e Levanzo fino ad approdare a San Vito lo Capo, immersi nell’atmosfera vibrante del Cous Cous Festival

Programma 07 giorni 06 notti

1 giorno il nostro viaggio inizia con l’imbarco alle ore 10 a Marsala. Dopo un breve briefing sulla navigazione ci dedicheremo alla cambusa. Salperemo poi alla volta di Favignana, la più grande delle Isole Egadi. Nel pomeriggio, getteremo l’ancora in una delle splendide baie di Favignana, dove avremo tempo per tuffarci nelle acque cristalline. Quando il sole inizierà a scendere, prepareremo la cena a bordo, mentre il cielo si tingerà di sfumature calde e dorate. Ceneremo circondati dalla magia della baia, con il mare che si illumina sotto le stelle e il dolce dondolio della barca. Notte in rada.

2 giorno Oggi ci dirigiamo verso Levanzo, la più selvaggia delle Egadi, qui ci tufferemo nelle acque turchesi e trasparenti, esplorando un ecosistema marino tra praterie di posidonia, grotte sottomarine e banchi di pesci multicolori. Dopo pranzo circumnavigheremo l’isola per scoprirne gli angoli come la Grotta del Genovese. Al calar del sole, cercheremo una baia per trascorrere la notte in rada, immersi nella bellezza selvaggia di Levanzo. Il cielo stellato e il suono del mare faranno da cornice perfetta a una serata di relax tra racconti di viaggio, profumo di salsedine e il piacere di una cena condivisa sotto le stelle.
3 giorno Issiamo le vele per navigare verso San Vito lo Capo, una delle mete più ambite della Sicilia occidentale. Nel primo pomeriggio, raggiungeremo San Vito lo Capo, il cuore pulsante del Cous Cous Festival, un evento che celebra il food tourism e la contaminazione culturale attraverso la cucina. I profumi di spezie, colori mediterranei e musica dal vivo trasformeranno il borgo marinaro in un grande bazar. Chi vorrà potrà scendere a terra per immergersi nel festival, passeggiando tra gli stand, degustando le infinite varianti del cous cous e assistendo a show cooking. Il Cous Cous Festival è un’esperienza da vivere tra assaggi gastronomici, incontri e suoni del Mediterraneo.
4 giorno visiteremo uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia: la Riserva Naturale dello Zingaro. Qui, tra falesie e vegetazione mediterranea, avremo tutto il tempo per rilassarci e tuffarci nelle acque cristalline. Nel pomeriggio rientriamo a San Vito lo Capo, dove l'atmosfera del Cous Cous Festival il Festival dell'integrazione culturale sarà ancora più vibrante. Che tu voglia passeggiare tra le viuzze bianche del centro storico, assaggiare una nuova versione di cous cous, o semplicemente goderti il tramonto dalla spiaggia con la musica live in sottofondo, questa serata sarà un'esperienza indimenticabile.

5 giorno Oggi inizia con una veleggiata nel Golfo di Castellammare, dove la costa si svela in tutto il suo splendore tra le scogliere scolpite dal vento. Nel pomeriggio, faremo rotta verso San Vito lo Capo, pronti a immergerci per l’ultima volta nell’energia travolgente del Cous Cous Festival. Sarà l’occasione perfetta per esplorare i vicoli illuminati a festa e lasciarsi conquistare dai sapori fusion. Sarà una serata da vivere senza fretta, tra profumi avvolgenti, musica e l’atmosfera di uno degli eventi più attesi dell’anno. Poi, l’ultima notte in barca, cullati dal mare o in porto, per salutare questa avventura con il cuore pieno di emozioni.

6 giorno La giornata inizia con la navigazione verso Marsala, lasciandoci alle spalle la vivacità del Cous Cous Festival e godendoci le ultime miglia cullati dal vento. Sarà il momento perfetto per assaporare il viaggio, magari distesi a prua sotto il sole o ammirando il paesaggio con le Egadi all’orizzonte. Nel tardo pomeriggio arriveremo in porto a Marsala. Per l’ultima cena insieme, consigliamo di concedersi un’esperienza autentica in un ristorantino tipico a pochi passi dalla marina, dove lasciarsi tentare dai sapori del territorio: un calice di vino Marsala, un piatto di busiate, tonno rosso del Mediterraneo e dolci alla mandorla!

7 giorno La nostra settimana tra le Isole Egadi, la Riserva dello Zingaro e il Cous Cous Festival di San Vito lo Capo volge al termine. Abbiamo navigato tra acque siciliane, ci siamo lasciati trasportare dai sapori della cucina siciliana, tra piatti di cous cous d’autore, pesce e vini locali, e abbiamo vissuto le vibrazioni di un festival che unisce musica, cultura e tradizione mediterranea. Ci siamo immersi nelle atmosfere autentiche di Favignana e Levanzo, abbiamo veleggiato lungo la costa nord-occidentale della Sicilia. Ora è tempo di sbarcare, entro le ore 10.

Quota di partecipazione € 700,00 a personain cabina doppia

La quota comprende Barca: barca a vela superior di 16 metri con 4 cabine con bagno ad uso esclusivo.Partecipanti: barca da 8 persone sistemazione in cabine doppie con bagno privato, programma di navigazione, corso di vela, assicurazione sanitaria e bagaglio.

La quota non comprende viaggio fino al luogo d’imbarco, eventuali oneri portuali esclusi quelli di imbarco e sbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Le voci cambusa, marina, carburante, tender, marinaio, pulizia finali, il permesso d'accesso al Parco Marino delle Isole Egadi e i porti di San Vito Lo Capo sono a parte perché dipendono dalle scelte del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 60-70 a persona/giorno.

Voli su richiesta per Trapani e sempre su richiesta servizi di transfer da aeroporto a punto imbarco/sbarco  




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.