Alla scoperta di Cascia e i luoghi di Santa Rita -04 Ottobre 2025
Una giornata mistica,di devozione ma anche di Bellezza nell'Umbria Terra di santi e Devozione
Programma Escursione
Mattino con bus granturismo partenza per Cascia.Accesso al Santuario-Basilica della Santa che è ormai il centro urbanistico e spirituale di questa cittadina umbra. Tutto ha inizio con un sogno: accogliere a Cascia i devoti ritiani del mondo. Per realizzarlo, nel 1937 la Beata Madre Maria Teresa Fasce, Badessa del Monastero Santa Rita, vuole una Basilica intitolata alla santa dei casi impossibili. Si sosterà nella basilica con possibilità e orario a disposizione per celebrazione della Messa. Tempo a disposizione per preghiere di fronte all’ ’Urna che dal 1930 contiene il corpo di Santa Rita, qui collocato il 18 maggio 1947. Sui quattro lati esterni dell’arca in cui è contenuta, sono rappresentate le virtù cardinali: temperanza, fortezza, giustizia, prudenza.visita al Monastero di clausura è il luogo storico dove Santa Rita visse 40 anni come monaca agostiniana. Oggi è possibile visitare questi luoghi e pregare vicino alla Cassa Solenne. Si visiteranno il Chiostro, il Coro Antico e l’ Oratorio del Crocefisso, i luoghi di devozione della Santa che in questo luogo mistico fondato nel 1200, Rita proprio nell’Oratorio del Crocifisso la tradizione racconta ricevette la stigmata sulla fronte: il Venerdì Santo del 1442.
Sosta per il pranzo prenotato in ristorante (o pranzo libero per chi lo desidera). Nel pomeriggio sosta a Roccaporena, luogo di nascita di Santa Rita. trasferimento a Norcia, visita libera con possibilità di acquisto di prodotti tipici locali (salumi, formaggi, tartufi, lenticchie di Castelluccio). La città, di remotissime origini, diede i natali a San Benedetto, fondatore dell'ordine dei Benedettini. La Basilica di San Benedetto, eretta tra il 1290 ed il 1338 in stile romanicogotico sorge, secondo la tradizione cristiana, sulla casa natale del Santo. Purtroppo l'edificio è diventato simbolo della distruzione causata dal terremoto dell'ottobre 2016; l'interno è completamente crollato, solo la facciata è stata miracolosamente risparmiata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione a persona € 95,00
La quota comprende Bus granturismo dalla Tocana per gestione logistica dei chilometri verso l'Umbria. Accompagnatrice agenzia viaggi organizzatrice per gestione della giornata e tempistica della medesima. Pranzo tipico con bevande comprese. Assicurazione sanitaria obbligatoria per viaggio di gruppo.
La quota non comprende pranzo per chi non lo desidera, offerte alla Basilica di Santa Rita. Extra e quanto non indicato ne la quota comprende.
In collaborazione con Cap Viaggi
- Festa del Redentore
- Spina 100 dal Mito alla Scoperta –Visite guidate a cura di Raggio Verde Incoming Italy
- Magia d' Inverno con il Treno del Bernina
- Visite guidate al Palazzo Ducale di Sassuolo,a spasso con gli Estensi, le Domeniche
- La Roma che non ti aspetti: Parco degli Acquedotti e Terme di Diocleziano
- Agrigento Capitale della Cultura 2025
- Fioritura e Festa della Lavanda di Assisi a Giugno e Luglio 2025
- A Padova con Cappella Scrovegni e Abbazia di Praglia Arte e Spriritualità -26 Ottobre 2025
- Cous Cous Festival a San Vito lo Capo e veleggiando alle Egadi -unica partenza 22 Settembre
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: