20 Years 1998-2018




Fotografando le Langhe e Foliage d' Autunno 24-26 Ottobre 25 -Novità Raggio Verde


In Piemonte e nelle Langhe e fermare con un Click l’autunno e l’incanto delle foglie che cambiano abito nelle terre dei vini più apprezzati nel mondo. Viaggio con fotografo professionista, degustazioni, foto-safari e corso serale.

Programma 03 giorni 02 notti

1 giorno Arrivo in Piemonte e pomeriggio dedicato alla visita guidata di Cherasco, una pittoresca cittadina che si trova nel cuore della valle del Tanaro, circondata da antiche mura che ne preservano il fascino storico. Cherasco è un luogo ricco di storia, con un patrimonio architettonico che spazia dal romanico al barocco, testimoniando secoli di evoluzione culturale. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare eleganti palazzi e chiese che raccontano la ricchezza di questa località. Tra i luoghi di maggiore interesse, spicca Palazzo Salmatoris (visita agli esterni), un imponente edificio che, nel corso della storia, ha ospitato momenti significativi, tra cui la conservazione della Sacra Sindone nel 1578, durante un periodo di grande fervore religioso. Uno degli elementi più iconici di Cherasco è l’Arco del Belvedere, che si erge come simbolo della città, offrendo una vista suggestiva sulla valle e sulle colline circostanti. Il percorso prosegue con la scoperta delle numerose chiese romaniche e barocche, che abbelliscono il centro storico e conservano al loro interno pregevoli opere d'arte. Ogni angolo di Cherasco rivela una storia da raccontare, tra piazze tranquille, vicoli acciottolati e scorci che sembrano fermi nel tempo. Un’esperienza che permette di immergersi nella bellezza e nell’atmosfera di una città che ha saputo mantenere intatti il suo fascino e la sua identità storica. Pranzo libero sistemazione e cena in hotel.

3 giorno In mattinata, escursione attraverso i ridenti colli del Roero e del Monferrato, due delle regioni più affascinanti e suggestive del Piemonte, famose per il loro paesaggio collinare che si estende a perdita d'occhio. Questo anfiteatro naturale di vigneti, che si alternano a terre coltivate, regala scorci di rara bellezza, arricchiti qua e là da imponenti castelli medievali, antiche torri e pittoreschi villaggi che sembrano usciti da un dipinto. La quiete di questi luoghi, con le colline che si adagiano dolcemente, invita alla scoperta dei suoi tesori nascosti e alla degustazione di pregiati vini locali. La visita prosegue con la Basilica di Don Bosco, uno dei luoghi di culto più significativi della regione. La basilica è un capolavoro architettonico composto da due chiese sovrapposte, che rappresentano una fusione perfetta di stili. La chiesa superiore, caratterizzata da linee neoclassiche, affascina per la sua semplicità ed eleganza, mentre la chiesa inferiore, più raccolta e suggestiva, conserva un’atmosfera di grande spiritualità. Questo straordinario complesso, dedicato a San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della fede e della tradizione religiosa che permea questa zona del Piemonte. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.

Quota di partecipazione € 580,00a persona in camera doppia - Supplemento singola € 80,00 per tutta la durata del tour   

La quota comprende Pullman Gran Turismo 02 notti in hotel4 stelle nelle LangheTassa di soggiorno in hotel Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno Bevande ai pasti 01 intera e 2 mezze giornate di visite guidate. Ingresso al Castello Grinzane Cavour, Basilica di Don Bosco.Degustazione di vini in cantina.Accompagnatore per tutta la durata del tour. Accompagnamento con fotografo professionista per tutto il tour.  Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende Pranzo 1° giorno, caffè ai pasti. Eventuali altri ingressi 

Note tecniche ll viaggio sarà accompagnato e guidato da un fotografo professionista, pronto a svelare piccoli e grandi segreti del CLICK perfetto, con i quali ogni sera potrete confrontarvi sulle foto della giornata. Per appassionati e principianti della fotografia che desiderano mettersi alla prova e approfondire la fotografia di viaggio, scoprendo luoghi unici da catturare in emozioni fotografiche. L’itinerario è stato creato per unire tecnica ed emozione.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Non è richiesta alcuna preparazione né attrezzatura particolare. Anche le fotocamere compatte o gli smartphone possono dare grandi soddisfazioni, l’importante è il CLICK!   Fotocamera Mirrorless o Reflex
 Obiettivo 18-200 mm (equivalente 11X) -  Cavalletto portatile (per le foto notturne)

In collaborazione con Abaco Viaggi

 

 




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.