Germania da Scoprire: Navigazione Fiume Reno e i luoghi di Carlo Magno
Programma 07 giorni 06 notti
1 giorno Partenza in bus granturismo per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Baden-Baden, per una passeggiata in questa famosa località termale. Proseguimento per Heidelberg, sulla riva del Neckar, sede della più antica università germanica (1386) e culla del romanticismo tedesco. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento nella zona di Heidelberg. Percorso km della giornata 790.
2 giorno HEIDELBERG, WORMS e SPIRA (km 150) Incontro con la guida, visita della città vecchia con l’Università e panoramica del Castello dal ponte sul Neckar. Partenza per Worms sulla riva sinistra del Reno, antica capitale dei Burgundi, sede di varie diete imperiali. Passeggiata nel centro storico. Pranzo libero. Sosta a Spira, (Speyer), antica città fondata dai romani, che vanta una delle più importanti cattedrali romaniche della Germania (patrimonio Unesco dal 1981) dove riposano re e imperatori. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
3 giorno MAGONZA e il RENO (km 350) Partenza per Magonza bimillenaria città fondata dai romani alla confluenza fra Meno e Reno, famosa per aver dato i natali a Johannes Gutemberg, ideatore della stampa. Visita dell’imponente cattedrale caratterizzata da sei torri e dal colore rosso dell’arenaria con cui è stata costruita. Breve tempo a disposizione per il pranzo libero. Trasferimento a Bingen. Imbarco sul battello per una piacevole navigazione, nel tratto più bello del fiume Reno, che permetterà di capire quanto sia importante questa ‘strada d’acqua’ per i trasporti verso il Mare del Nord e contemporaneamente si potranno ammirare imponenti castelli, alcuni dei quali ora solamente ruderi, che sorgono sulle alture che sovrastano il fiume: a S.Goarshausen la famosa rupe della Loreley. Sbarco a Boppard. Proseguimento per Colonia, la grande metropoli sul Reno. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4 giorno AQUISGRANA (km 160) Giornata di escursione ad Aquisgrana, sede preferita di Carlo Magno. Egli vi fece costruire il suo palazzo con annessa una splendida cappella dedicata alla Beata Vergine. In essa si conserva il sepolcro di Carlo Magno e per 700 anni vi furono incoronati gli imperatori germanici. La costruzione ottagonale, simile a San Vitale di Ravenna è ricchissima di reliquie mariane procurate da Carlo Magno e dai suoi successori. Pranzo libero. Ritorno a Colonia. Cena e pernottamento.
5 giorno TRIER (km 190) Al mattino visita guidata del Duomo gotico di Colonia, la più grande cattedrale tedesca: i lavori ebbero inizio nel 1247 e furono completati più di sei secoli dopo nel 1880. Nel sarcofago d’argento dietro all’altare sono custodite reliquie che si ritengono dei Re Magi. Partenza per Trier, la città più antica della Germania, fondata per volere dell’Imperatore Augusto. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo primo contatto con la città che conserva la Porta Nigra, ossia la testimonianza più significativa della Treviri romana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6 giorno FRIBURGO (Km 310) In mattinata visita con guida del centro storico di Treviri e il Duomo di St-Peter, fra i luoghi di culto più antichi della Germania. Pranzo libero. Partenza per Friburgo, adagiata tra le pendici della Foresta Nera e la pianura renana dal pittoresco centro storico, dominato dal Munster, la sontuosa cattedrale dedicata alla Vergine, sormontata da un altissimo campanile che svetta sulla città. All’arrivo breve passeggiata alla scoperta della città, fra le belle piazze decorate da fontane e rinfrescata dai piccoli e caratteristici canali, i Bachle, dove scorre l’acqua fresca delle vicine montagne. Sistemazione in hotel nella zona. Cena e pernottamento.
7 giorno ritorno in ITALIA (km 630) Tempo a disposizione in centro (eventuale visita al Duomo). Partenza per il ritorno in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo è previsto in serata.
Quota di partecipazione su richiesta
La quota comprende Viaggio in in bus granturismo come da programma; Sistemazione in hotel 4 stelle; Trattamento di mezza pensione (cene a 3 portate); Navigazione sul Reno da Bingen a Boppard; Guide locali come da programma; assicurazione medico bagaglio; nostro Accompagnatore per tutta la durata del tour.
La quota non comprende pranzi liberi e le bevande ai pasti; tutti gli ingressi (anche le cattedrali/duomo sono a pagamento); mance ed extra in genere; eventuali tasse di soggiorno; tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.
- I Colli Euganei, Navigando tra Ville e Castelli
- Il Lago di Garda dal Lago
- Chioggia e Pellestrina Escursione nella Laguna veneziana
- Mantova Perla dei Gonzaga e i Laghi del Mincio Escursione 12 Marzo 2023
- Minicrociere alle Isole di Giglio e Giannutri
- Crociere Isola d' Elba e Porto Azzurro -
- Navigazione a Venezia, Isola di San Lazzaro e Isola degli Armeni
- Venezia di Notte, Crociera in Laguna. Speciale Estate
- Navigazione nella Laguna di Venezia - 23 Settembre 2023 -
- Navigazione Riviera del Brenta e Ville Venete -10 Aprile 2022
- Golfo Paradiso: Portofino,Camogli e Abbazia di San Fruttuoso
- Isole Tremiti da navigare -
- Lago di Garda e Santuario della Madonna della Corona
- Meravigliosa Sardegna in Navigazione- Golfo di Orosei da Giugno a Settembre !
- Tra Comacchio e le Sue Valli: Navigazione Unesco Delta del Po
- Crociera sul fiume Tevere e scavi di Ostia antica
- Una magica e leggendaria navigazione fluviale: da Lione a Marsiglia
- Le Isole del Quarnaro: Krk, Lussino e Cres Gran Tour
- Isole Tremiti in Caicco
- Navigazione al Lago di Massaciuccoli e Tenuta di San Rossore
- Crociera Emirati Arabi
- Crociera in Olanda tra Terra e Acqua
- In Crociera sul Nilo Inverno
- Vienna Imperiale, Navigazione sul Danubio e la Straordinaria Abbazia di Melk
- Ville del Brenta e Padova Gran Tour 30 Settembre -01 Ottobre 2023
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: