Trekking d' Autunno in Val d' Orcia 24-26 Ottobre 2025
Programma 03 giorni 02 notti
1 giorno il punto di ritrovo per tutto il gruppo è l’hotel a San Quirico d'Orcia, nel cuore della suggestiva Val d’Orcia Patrimonio UNESCO. Nei prossimi giorni, partiranno da qui escursioni di trekking guidate, che ci condurranno alla scoperta dei paesaggi più instagrammabili della Val d'Orcia come il famoso gruppo di cipressi.
Arrivare qui è semplice: invece di utilizzare l’auto puoi prendere il treno fino alla vicina stazione di Buonconvento e proseguire con un bus extra urbano. Un’ottima combinazione tra mobilità sostenibile, natura e tradizione per vivere appieno la magia della Toscana.
2 giorno dedicato a scoprire uno dei paesaggi più famosi della Toscana con questo trekking di gruppo nel cuore della Val d’Orcia. o verso Pienza. Cammineremo lungo strade bianche e colline ondulate raggiungendo a piedi la Chiesetta della Madonna di Vitaleta, uno dei luoghi più fotografati della Toscana. La nostra facile escursione giungerà infine a Pienza, dove avremo tempo per esplorare il borgo e, se vogliamo, godere di una meritata pausa enogastronomica per assaggiare il Pecorino di Pienza. Chi è stanco potrà rientrare con i mezzi pubblici mentre per gli altri ci sarà la piacevole camminata di rientro in compagnia della guida.In alcuni periodi dell’anno, dopo cena, sarà possibile passeggiare in notturna tra alcuni dei monumenti più iconici di San Quirico d’Orcia come Horti Leonini e il Palazzo Chigi Zondadari.Info percorso: sola andata 8 km e 300 mt dislivello; A/R 15 km circa e dislivello 300 mt
3 giorno ci si prepara alla escursione di trekking unica tra Bagno Vignoni e Vignoni Alto, due gioielli della Val d’Orcia! Cammineremo con facilità lungo strade bianche e sentieri di campagna, immergendoci nel paesaggio tipico toscano. Prima tappa: Bagno Vignoni, famoso per la sua vasca termale medievale al centro della piazza e per le suggestive terme libere dei mulini, dove l’acqua calda sgorga creando un’atmosfera magica. Lungo la strada del rientro passeremo per Vignoni Alto, da cui potremo ammirare un panorama mozzafiato sulla valle. Rientreremo a San Quirico d'Orcia nel pomeriggio, attraversando boschi, uliveti e vigneti. Info percorso: 12 km circa e dislivello 260 mt
Quota di partecipazione € 400,00 a persona in camera doppia -Supplemento singola € 70,00 per tutta la durata del tour
La quota comprende 02 pernottamenti in agriturismo con trattamento di mezza pensione. Percorsi guidati come da programma. Assicurazione medico -bagaglio
La quota non comprende viaggio fino a San Quirico e rientro, pranzi, bevande, tassa di soggiorno, eventuali ingressi e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
In collaborazione con Jonas
- Passeggiate in Trentino
- Ciaspolata al Lago di Braies, Brunico e il Plan de Corones
- Tra Cielo e Mare: Camminando Capri - Pasqua 2022
- Tour Spagna del Nord:Il Cammino di Santiago
- Trekking nel Pistoiese, a tutto Appennino Toscano - Date 2021-
- Trekking nel Cilento Grantour
- La Via degli Dei : Da Bologna a Firenze
- Foreste Casentinesi e La Verna di San Francesco
- Sul Sentiero delle Vie del Viandante "Quel Ramo del Lago di Como"
- Trekking a Katschberg e Lago Millstatt
- Trekking a Madeira, destinazione Paradiso
- Tra Palermo e Castelbuono trekking nelle Madonie
- Nella Toscana del Chianti tra vigne, oliveti e borghi medievali
- Passeggiate a cavallo in Molise - Ottobre speciale anche come Regalo !
- Trekking in Sardegna - Le Date 2023
- Trekking a Favignana e la Sicilia occidentale
- Trekking ai Castelli Romani
- Trekking a Madeira -
- Foreste Casentinesi Grantour Primavera Estate 2023 - Novità Raggio Verde
- Spagna del Nord e Il Cammino di Santiago de Compostela 22-29 Marzo 2025
- Austria Insolita trekking e bicicletta nella vallata di Hintertux -Speciale Raggio Verde
- Camminando nell' Inghilterra più autentica
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: