20 Years 1998-2018




In Bici nel Mugello, Toscana autentica


Un weekend in EBIKE in Toscana tra le colline del Mugello e alla scoperta dei luoghi di Giotto e Beato Angelico. Tra colline dorate e boschi secolari, con il vento che accarezza il viso e i profumi della Toscana che riempiono l’aria. Il Mugello, culla di artisti immortali come Giotto, Cimabue e Beato Angelico, è un territorio a pochi chilometri da Firenze, che incanta e sorprende per il suo susseguirsi di borghi medievali, pievi romaniche e antiche botteghe artigiane.

Programma di 03 giorni 02 notti

1 giorno il programma di viaggio inizia nel pomeriggio con l’arrivo a Vicchio, incantevole borgo immerso nelle verdi colline del Mugello, terra di artisti e tradizioni secolari. Dopo la sistemazione in struttura, avremo il tempo per rilassarci e respirare l’atmosfera autentica di questo angolo di Toscana, tra paesaggi rurali, storia e cultura. Prima di cena sarà un’occasione per conoscere il gruppo e la nostra guida e condividere aspettative sull’esperienza e scoprire di più sul territorio che esploreremo nei prossimi giorni. Nella cena tipica toscana potremmo assaporare i piatti della tradizione locale, come la ribollita e i tortelli di patate del Mugello. Un’esperienza gastronomica che ci farà immergere fin da subito nella cultura e nei sapori autentici di questa terra.

2 giorno Partiremo per Borgo San Lorenzo, per una visita al centro storico. Proseguiremo verso San Piero a Sieve per addentrarci nella campagna mugellana e raggiungere il Convento del Bosco ai Frati, un luogo di spiritualità che custodisce un celebre crocifisso ligneo attribuito a Donatello. Il percorso ci porterà sulle tracce della famiglia Ubaldini, attraversando il crinale appenninico fino a Galliano e Sant’Agata, dove ammireremo la splendida Pieve Romanica. Raggiungeremo Scarperia, uno dei Borghi più Belli d’Italia, famosa per la tradizione della coltelleria artigianale che le è valsa il titolo di “città dei ferri taglienti”. Rientreremo a Vicchio, culla di artisti e cuore pulsante della tradizione mugellana per la cena in struttura. Info percorso: distanza 50 km e dislivello max 450 mt

3 giorno Oggi pedaleremo alla scoperta delle terre che hanno ispirato alcuni dei più grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento, come Giotto, Cimabue e Beato Angelico. Il nostro percorso inizierà lungo strade secondarie di campagna, attraversando colline morbide e paesaggi bucolici fino a imboccare la panoramica strada che costeggia le pendici dell’Appennino. La prima sosta sarà presso l’antico Mulino Margheri, un gioiello del IX secolo ancora in attività. Proseguiremo poi tra fattorie storiche e scenari rurali intatti fino a raggiungere la casa natale di Giotto. L’itinerario continuerà toccando luoghi iconici come il Ponte di Cimabue a Vespignano, dove secondo la leggenda il giovane Giotto fu scoperto dal suo maestro mentre disegnava sulle pietre, e il suggestivo Ponte di Annibale a Sagginale. Rientreremo nel pomeriggio in struttura per i saluti. Info percorso: distanza 40 km e dislivello max 400 mt

Quote di partecipazione € 360,00 Supplemento Singola: € 40,00 Noleggio bici elettrica: € 70,00

La quota comprende sistemazione in camere doppie con la mezza pensione, guida ambientale escursionistica, ingresso al Museo dei Ferri Taglienti e Palazzo dei Vicari, ingresso Casa di Giotto e laboratorio con tecnica pittorica all'uovo, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
La quota non comprende viaggio andata e ritorno dalla Toscana, tassa di soggiorno, pranzi, noleggio ebike, altri ingressi e quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Informazioni utili  itinerario: totale: 85 km di percorso asfaltato e sterrato pedalabile con Dislivelli: dai 400 mt
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare in treno la stazione di riferimento è quella di Vicchio. La struttura dista 800 mt dalla stazione. In auto Prendere l'autostrada del Sole A1, uscire in direzione Barberino, continuare sulla SP 31 e poi sulla SS 65, proseguire seguendo indicazioni per Vicchio.

DATE PARTENZA TOUR 19 Settembre 10 Ottobre -14 Novembre

In collaborazione con Jonas




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.