20 Years 1998-2018




Capodanno in Abruzzo tra Costa e Borghi dal 30/12 al 01/01/26


Programma 03 giorni 02 notti

1 giorno martedì 30 dicembre 2025 partenza da Ferrara ore 07.00 – Poste Centrali Via Spadari.   Percorso autostradale lungo l’ autostrada 14 con soste secondo normativa vigente sicurezza autista e ore di guida in direzione Montesilvano  località della riviera adriatica situata a nord di Pescara, con cui confina e forma un unico agglomerato urbano. Si divide in una parte alta denominata Colle e di una parte bassa, sul mare. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, escursione ad Atri, cittadina del teramano d’impianto medievale adagiata tra il Mar Adriatico ed il Gran Sasso. Il suo belvedere offre un magnifico panorama. Posta all’incrocio tra la via Cecilia e la via Valeria, iniziò la sua ascesa al tempo dei Romani. Visita con guida del centro storico con la piazza del Duomo, dominata dalla bella Cattedrale, una delle più significative espressioni dell'architettura abruzzese dei secoli XIIIe XIV. L’interno a tre navate custodisce il ciclo pittorico rinascimentale più bello della regione. A tergo della Cattedrale è situato il magnifico chiostro romanico. Dopo la visita, rientro in hotel a Montesilvano. Cena e pernottamento. 

2 giorno mercoledì 31 dicembre 2025 Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione a Pescara, città della costa adriatica, che si sviluppa intorno alla foce del fiume Pescara. I primi insediamenti della città risalirebbero almeno al I° millennio a.C. e sono legati alla città romana di Aternum, porto sull'Adriatico dell'antica Roma. Passeggiata con la guida della Pescara Vecchia, il rione più antico cittadino che serba tra i suoi vicoli un fascino romantico. Visita con guida della Casa Natale di Gabriele d’Annunzio. Al primo piano dell’edificio, si potranno ammirare le prime cinque stanze con gli arredi, le suppellettili, i dipinti dell’epoca: uno scrigno di ricordi e di vissuto dell’infanzia del poeta. Dopo la visita, partenza verso l’entroterra pescarese per pranzo in ristorante con menu a base di piatti tipici del territorio. Nel pomeriggio, visita di Penne, antica capitale dei Vestini, il cui borgo situato a m. 438 è stato riconosciuto nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Il centro storico si snoda tra quattro colli: colle Sacro, colle Romano, colle Castello e colle Cappuccio. La parte antica risale all’epoca medievale, anche se le sue origini sono ben più remote. Un primo agglomerato era presente già nell’età del ferro e nel VI secolo a.C. fu costruita la cittadina vestina. Passeggiando con la guida tra i vicoli del centro storico ammireremo le architetture dei palazzi nobiliari, delle chiese, delle porte urbiche, caratterizzati dal laterizio rosso a vista impiegato nella loro costruzione, tanto che il sito è stato denominato: Penne, la “città del mattone”. Al termine, rientro in hotel a Montesilvano. In serata, Cenone e Veglione di Capodanno, con musica dal vivo. Pernottamento.

3 giorno giovedì 1 gennaio 2026 Prima colazione e pranzo in hotel. In mattinata escursione a Chieti, cittadina tra le più antiche di Italia, che vanta un ricco patrimonio artistico ed archeologico. Situata in felice posizione geografica, su un colle a 330 metri sul livello del mare, la città concede meravigliose vedute sia sul mare che sui massicci montuosi della Maiella e del Gran Sasso, tanto da essere soprannominata “la Terrazza d’Abruzzo”. Si divide in due centri principali, “Chieti Alta” in collina dove si trova il centro storico e Chieti Scalo, la parte bassa, più moderna. Visita a piedi con guida della “Città Alta” situata sulla sommità pianeggiante del colle, che ospita numerosi palazzi, chiese ed edifici in vari stili che raccontano le fasi storiche del capoluogo teatino. Si percorrerà il Corso Marrucino, l’arteria principale e la più animata della città, sulla quale prospetta l’ottocentesco teatro Marruccio, fino alla Cattedrale di S. Giustino, sulla piazza omonima. Dopo la visita, rientro in hotel. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro verso i luoghi di provenienza, con arrivo in tarda serata.

Quota di partecipazione: € 620,00 a persona in camera doppia 

La quota comprende Viaggio in pullman granturismo /t come da programma; Sistemazione in hotel 4 stelle, sul mare, in camere doppie con servizi privati. Pensione completa, dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo; Cenone e Veglione di Capodanno con bevande incluse e musica dal vivo; bevande incluse ai pasti Biglietto d’ingresso al Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio; Visite ed escursioni in pullman con guida come da programma; auricolari durante le visite; Accompagnatore per tutta la durata del tour; Assicurazione medico - bagaglio
La quota non comprende altri ingressi a musei e monumenti oltre a quelli indicati nella “quota comprende” mance; i facchinaggi in hotel, extra 

Partenze da Ferrara e Bologna. In collaborazione con Geotur




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.