20 Years 1998-2018




Castello di Torrechiara sublime fortezza e Abbazia di Santa Maria della Neve -02 Novembre 25



Programma  Escursione

Partenza dai luoghi stabiliti e arrivo al Castello di Torrechiara. La fortezza dal cuore affrescato sorge "altera et felice", costruita tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi, esempio tra i più significativi e meglio conservati di architettura castellare italiana. La funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale è provata dalla ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione Straordinaria è la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d'amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo.
Nota bene il percorso al castello presenta una salita impegnativa ma tramite navetta si raggiunge facilmente l’ingresso.  
Si raggiungerà Santa Maria della Neve, nota anche come badia di Torrechiara, è un'abbazia benedettina rinascimentale con  chiesa di suggestivo interesse. Costruita a breve distanza dal leggendario Castello di Torrechiara, uno dei luoghi più suggestivi del parmense lungo la via di Linari e uno dei castelli più famosi del Nord Italia. Eretta in prossimità di un precedente oratorio medievale, fu costruita in accordo con la congregazione benedettina di Santa Giustina da Padova per volere del Conte Pier Maria II de’ Rossi che ne avviò il cantiere nel 1471. La Chiesa preesistente e il monastero furono subito dedicati al miracolo della Sancta Maria ad Nives uno dei culti della Vergine più antichi e diffusi nella cristianità. Si effettuerà percorso di vita ala chiesa e in seguito sarà servito il pranzo nel Refettorio del Monastero. Un menù speciale, semplice e genuino, proprio come una volta: Formaggi d’Appennino con composte di frutta Zuppa di cereali di montagna Frittate alle erbe e funghi  Torta nutriente con frutta fresca e secca Vino del convento, acqua e caffè moka. Dopo il pranzo si potrà visitare il Laboratorio Apistico del Monastero con possibilità di acquistare delizie artigianali
Quota di partecipazione  € 80,00 a persona

La quota comprende bus granturismo. Biglietto gruppo per ingresso al Castello di Torrechiara con visita guidata e navetta per il castello. Pranzo presso il monastero di Santa Maria della Neve. Accompagnatrice per tutta la durata dell’ escursione. Assicurazione gruppi giornaliera.  La quota non comprende extra personali. 

Partenze da Ferrara -Bologna




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.