Gran Tour della Danimarca
Tour in bus 9 giorni 7 notti
1 giorno: Italia Bamberga (750 km ca) Partenza alla volta della Germania. Arrivo nel tardo pomeriggio a Bamberga, incantevole cittadina bavarese il cui centro storico è stato dichiarato nel 1993 Patrimonio Culturale dell’Umanità. Breve visita con l’accompagnatore della romantica città caratterizzata dalle colorate e vivaci case e dall’imponente cattedrale a quattro torri. Pranzo durante il percorso. Trasferimento in hotel, cena e pernotamento.
2° giorno: Bamberga - Amburgo (550 km ca) mattino partenza per il Nord della Germania.
Arrivo nel primo pomeriggio ad Amburgo, la seconda città più grande della Germania e porto d’eccellenza della Repubblica Federale. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della suggestiva metropoli, una città multietnica, sempre in movimento, ricca d’arte, di cultura, importante sede universitaria nonché una delle città più verdi della Germania. Passeggiando nel centro storico scopriremo la chiesa neobarocca di San Michaelis, ammireremo l’antico Municipio con struttura in stile rinascimentale, visiteremo i magazzini del sale da poco restaurati ed il grandioso porto mercantile. Pranzo in ristorante, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. .
3 giorno: Puttgarden Rodbyhavn Copenaghen (550km) mattino partenza verso il porto di Puttgarden ed imbarco sul traghetto diretto in Danimarca. Arrivo nel primo pomeriggio a Copenhagen, città accogliente vitale eletta nel 1996 Capitale Europea della Cultura. Durante la visita guidata si potranno apprezzare i monumenti più famosi, tra i quali, la Piazza del Municipio brulicante di artisti, il quartiere Nyhavn, il pittoresco porto antico che oggi ospita numerosi locali ed il celebre monumento dedicato alla Sirenetta in onore di Hans Christian Andersen. Pranzo libero, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4 giorno: Castello Frederiksborg e Museo Vichingo (60 km) mattino partenza alla volta dei palazzi reali del Nord, autentica testimonianza del passato della Danimarca. Il tragitto si rivelerà un’esperienza emozionante, giungeremo infatti al Castello Frederiksborg (ingresso incluso) attraverso scorci suggestivi, inseriti in una ricca cornice ambientale che alterna estese aree erbose a vasti specchi d’acqua. Il maniero, costruito nel ‘600 dal re Christian IV, è uno degli esempi più significativi di architettura rinascimentale e dal 1878 ospita il Museo della Storia Nazionale Danese. Nel pomeriggio visita guidata del museo di Roskilde (ingresso incluso), che ospita cinque navi vichinghe, per raccontarne le vicende, la vita sul mare, gli anni dei vichinghi e la storia del famoso popolo.Pranzo in ristorante, cena in ristorante in centro a Copenaghen. Rientro in hotel per il pernottamento.
5 giorno Odense e Castello Egeskov (300 km ca) mattino partenza in direzione della città di Odense ed arrivo in tale luogo “da favola” attraverso lo spettacolare ponte (circa 20 km) che collega le isole Selandia e Fionda. Mattinata dedicata alla visita del centro storico della città che ha dato i natali al più noto autore di favole al mondo: Hans Christian Andersen. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello Egeskov (ingresso incluso), una delle fortezze rinascimentali più incantevoli della Danimarca, interamente costruito in laterizi rossi. Seguirà partenza per la zona di Aarhus,trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
6 giorno: Penisola dello Jutland e Aalborg (360 km ca) mattino partenza per l’estremo Nord del Paese lungo il fiordo di Lim in direzione di Skagen, una cittadina affascinante, circondata da due mari e avvolta da kilometri di spiagge incontaminate, dune di sabbia e campi di erica…un’atmosfera magica che vi conquisterà! Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Aalborg, antica città portuale all’estremo nord della regione, dove le case rinascimentali dei mercanti fanno da sfondo, con il loro fascino antico, al moderno sviluppo dell’area portuale. Pranzo in ristorante, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. l.
7giorno: Aarhus e Ribe (380 km ca) mattino visita guidata di Aarhus, “la più piccola grande città del mondo”, per la sua dimensione raccolta e la sua straordinaria vitalità culturale paragonabile a quella di Copenhagen. Aarhus conta un’università con circa 40 mila iscritti, un centro cittadino dinamico e ideale per lo shopping ed ha una spiccata vocazione per la musica, testimoniata dalle rinomate Orchestra Sinfonica e Opera. Partenza per la visita di Ribe, la città più antica della Danimarca, patrimonio Unesco, in passato importante porto e centro commerciale vichingo. Pranzo in ristorante, trasferimento ad Amburgo sistemaziione in hotel cean e pernottamento.
8 giorno: Germania del Nord WÜRZBURG (560 km ca) mattino Partenza verso il Sud della Germania. Arrivo nel pomeriggio a Wurzburg e breve visita guidata con l’accompagnatore della città bavarese, inno all’arte barocca italiana del ‘600 e ‘700, importante centro di produzione di vino e sede della Residenza con i soffitti affrescati meravigliosamente dal pittore veneziano Giovanni Battista Tiepolo. Pranzo libero durante il percorso. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
9 giorno Giornata dedicata al rientro in Italia (700 km ca) Partenza per il rientro con pranzo in ristorante lungo il percorso. Rientro previsto in serata.
Quota di partecipazione a persona in camera doppia su richiesta-Supplemento Singola su richiesta
La quota comprende bus Gran Turismo da e per l' Italia e per tutto il programma indicato. 08 pernottamenti in 6 diversi hotel 3*** / 4**** come da programma; pensione completa dal la cena del 1° giorno al pranzo del 9° giorno (esclusi i pranzi del 1°, 3° e 8° giorno) bevande (1 birra piccola e acqua in caraffa) ai pasti; visite guidate come da programma; ingressi: Castello Frederiksborg, museo vichingo Roskilde, Castello Egeskov (costo circa € 60 totali); nostro accompagnatore; Assicurazione medico-bagaglio
- Vienna e il bel Danubio Blu
- Tour del Portogallo Meraviglioso
- Madrid & Castiglia Prestige Gran Tour
- I Castelli della Baviera: il sogno di Ludwig
- Friburgo, Foresta Nera e Lucerna Gran Tour Autunno 2023
- Tour Classico dei Castelli della Loira
- Gran Tour dei Castelli e dei Laghi della Carinzia
- Gran Tour della Bulgaria, alla scoperta dei suoi tesori unici
- Alla scoperta dell Montenegro: dalle Cime più verdi al Mare più blu
- Alla Scoperta dei Castelli di Boemia
- Russia Gran Tour: Mosca e San Pietroburgo
- Scozia, Tour Classico, i luoghi più famosi
- Barcellona Inconsueta e Conosciuta 12-16 Ottobre 2023
- Alla scoperta dell'Andalusia, Terra di Incanti
- Francia del Sud: Le Terre di Provenza e Avignone
- Terre di Bretagna e Normandia Gran Tour
- Borgogna e regione dello Champagne
- Svizzera di Laghi e Borghi Gran Tour
- Grecia Gran Tour: La Terra dei Miti !
- Salisburgo e le Miniere di Sale
- Viaggio nel Sussex tra Castelli e Giardini
- Irlanda da Scoprire la Costa Ovest e Isole Aran
- Terra Santa Gran Tour Archeologico
- Londra & Windsor -
- Romania Gran Tour e i Monasteri della Bucovina
- Albania GranTour - Partenze 2023
- Viaggio in Croazia alla Scoperta del Quarnaro e delle sue Isole
- Fiandre Gran Tour
- Siviglia ...... Mas Linda,Ole'
- Parigi val bene un Tour ! E anche Versailles e i Castelli della Loira
- Austria Felix tra Città, Abbazie e Vienna
- Le Regioni dell' Atlantico: Aquitania, Perigord e Bordeaux, da scoprire
- Olanda Grantour
- Verde Slovenia
- Alta Savoia da Scoprire
- Sud Tirolo Gran Tour
- Laghi di Plivitce, Meraviglie dei Balcani -
- Dublino, Isole Aran e l'Irlanda centrale
- Normandia e Mont Saint Michel
- Zagabria, Lubiana e Laghi di Plivitce Grantour
- Costa Azzurra e Montecarlo Gran Tour
- Istanbul e la Cappadocia Gran Tour
- Pellegrinaggio in Terra Santa
- Riviera Francese Mon Amour 11-15 Ottobre 2023
- Portogallo del Sud, Evora e l'Algarve ........ da Amare
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: