A spasso tra le ville e i giardini della Lucchesia -
Per chi ama immergersi nella storia e nell'arte, la meta ideale sono le meravigliose ville della Lucchesia con i loro giardini. Circondate dalle colline, questi veri e propri palazzi di campagna vennero costruiti dai ricchi mercanti lucchesi dal XV secolo in poi e rappresentano un patrimonio importante della storia italiana.
Programma Escursione
Partenza in bus direzione di Lucca. L'itinerario inizia dalla Villa Reale di Marlia una delle dimore storiche più importanti d'Italia. Visita con guida del complesso, che comprende la maestosa Villa, l'elegante Palazzina dell'Orologio, la Villa del Vescovo e lo splendido parco, con i suoi sempreverdi geometricamente ordinati. Da non perdere il celebre Teatro di Verzura, dove si esibì anche il violinista Niccolò Paganini, ma anche il Giardino dei Limoni, con oltre 200 vasi di agrumi, il Giardino all'italiana e il Teatro d'Acqua. Al termine delle visite trasferimento a Lucca con sosta per pranzo tipico. Nel pomeriggio trasferimento a Villa Bernardini. Visita guidata della dimora un vero e proprio gioiello di architettura tardo rinascimentale, circondata da un parco di 8 ettari nel quale dimorano più di 350 diverse specie vegetali. La visita degli interni, che conservano intatti gli arredi del tempo, regala al visitatore un "salto nella Storia". Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Rientro previsto in serata.
Quota di partecipazione a persona € 95,00 minimo 25 partecipanti
La Quota comprende Viaggio in bus granturismo con tutte le normative Covid. Ingressi con prenotazioni e visita guidata alla Villa Reale di Marlia e alla Villa Bernardini. Pranzo tipico toscano, bevande comprese. Assicurazione sanitaria Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende extra e quanto non indicato ne " la quota comprende"
Foto di Ilaria Nagliati
- Grantour a Villa Adriana, Villa d' Este, Giardino di Ninfa, Isola di Ponza
- Tra Liguria e Costa Azzurra : Arte, Giardini e Meraviglie
- Merano e i Giardini e Castello di Trauttmansdorff
- Il Castello delle Rose di Cordovado
- Alla Scoperta della Tenuta di San Rossore e Navigazione
- Hesperidarium - Il Giardino degli Agrumi
- Villa della Porta Bozzolo e il suo Giardino
- Fiesole Ville Medicee e i Giardini Fiorentini -
- Lago Maggiore: le fioriture e le Isole Borromee tutto l'Anno.
- Giardini di Romagna Villa Amagiola e il Casoncello
- Le sontuose ville e giardini del Lago di Como Villa Balbianello e Villa Carlotta
- I Giardini di Villa Taranto, meta imperdibile !
- Parco - Giardini di Sigurtà Immensità e Bellezza !
- Padova e il Suo Orto Botanico e Navigazione
- Alla scoperta del Giardino André Heller e Villa Bettoni, splendida Dimora
- La Sicilia e i Suoi Giardini Grantour
- Ville Imperiali e Giardini Segreti: Speciale Villa Adriana, Villa d' Este e Ninfa Grantour
- Alla Scoperta della Valpantena: Ville Arvedi e Bertani
- Il Lago di Como, Villa Carlotta e Luoghi del Manzoni
- A spasso tra le ville e i giardini della Lucchesia - Villa Marlia
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: