Grantour a Villa Adriana, Villa d' Este, Giardino di Ninfa, Isola di Ponza
Alla scoperta del Lazio più autentico tra Ville, Giardini incantati, la Costa di Ulisse e l' Isola di Ponza
Programma 03 giorni 02 notti
1 giorno partenza per il Lazio dove arriveremo al Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina All'arrivo ingresso prenotato e visita guidata. Il giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso, nelle quali è compreso anche il Parco Naturale Pantanello, inaugurato il 15 dicembre 2009. Pranzo con cestino e proseguimento per la visita guidata di Sermoneta per ammirare il Castello Caetani, dove sono conservati dipinti della scuola del Pinturicchio e la Natività di Pietro Cavallini, e la Cattedrale dell’Assunta, innalzata nel XIII° sec. sui resti di un tempio dedicato a Cibale dove è custodito il dipinto Madonna degli Angeli di Benozzo Bozzoli. A seguire arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2 giorno mattino Dopo la prima colazione in hotel partenza per il porto ed imbarco sulla motonave per l'isola di Ponza. Navigazione e all'arrivo sbarco e tempo libero per rifocillarsi. Intera giornata dedicata alla visita dell'isola con escursione in barca per ammirare le sue splendide baie, insenature e grotte. Pranzo libero e tempo a disposizione tra i negozietti di artigianato. Nel pomeriggio rientro in motonave e all'arrivo conil bus ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
3 giorno Dopo la prima colazione partenza in pullman per Tivoli una splendida città fondata nel 1215 a.C. e definita dal poeta Virgilio “Tibur Superbum” (Eneide, Lib. VII), un titolo che tuttora campeggia nello stemma cittadino. Questa località è nota soprattutto per le sue sorgenti di acque minerali sulfuree utilizzate fin dall'antichità. Tuttora sono molti i turisti che si recano a Tivoli per godere dei benefici delle tante strutture termali. Tuttavia, Tivoli è famosa anche per la presenza di due ville oggi Patrimonio dell'Umanità Unesco: Villa Adriana e Villa d'Este. All'arrivo passeggiata guidata nell'area archeologica di Villa Adriana: la sontuosa villa voluta e costruita dall'imperatore Adriano. Al termine della visita pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Villa d'Este, voluta dal cardinale Ippolito II d'Este, capolavoro del giardino italiano e con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza.
Quota di partecipazione € 560,00 in camera doppia - Supplemento € 60,00 per tutta la durata del tour
La quota comprende Trasferimento in pullman A/R - escursioni come da programma - Sistemazione in hotel 3*** sup. con trattamento di mezza pensione - Pranzo pic nic il primo giorno - pranzo terzo giorno - bevande ai pasti - Visite guidate a Ninfa, e a Tivoli - Accompagnatore - Traghetto per Ponza andata e ritorno - Biglietto di Ingresso al Giardino di Ninfa - Assicurazione medico-sanitaria
La quota non comprende pranzo 2 - Entrata alla Villa Adriana e a Villa D'este - Tassa di soggiorno hotel da pagare in loco - Gli extra personali - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
In collaborazione con Biondini Viaggi Forlì
- Tra Liguria e Costa Azzurra : Arte, Giardini e Meraviglie
- Merano e i Giardini e Castello di Trauttmansdorff -04 Giugno 2023
- Il Castello delle Rose di Cordovado
- Alla Scoperta della Tenuta di San Rossore e Navigazione
- Hesperidarium - Il Giardino degli Agrumi
- Villa della Porta Bozzolo e il suo Giardino
- Fiesole Ville Medicee e i Giardini Fiorentini -
- A spasso tra le ville e i giardini della Lucchesia -
- Lago Maggiore: le fioriture e le Isole Borromee tutto l'Anno.
- Giardini di Romagna Villa Amagiola e il Casoncello
- Le sontuose ville e giardini del Lago di Como Villa Balbianello e Villa Carlotta
- I Giardini di Villa Taranto, meta imperdibile !
- Parco - Giardini di Sigurtà Immensità e Bellezza !
- Padova e il Suo Orto Botanico e Navigazione
- Alla scoperta del Giardino André Heller e Villa Bettoni, splendida Dimora
- La Sicilia e i Suoi Giardini Grantour
- Ville Imperiali e Giardini Segreti: Speciale Villa Adriana, Villa d' Este e Ninfa Grantour
- Villa Bettoni
- Alla Scoperta della Valpantena: Ville Arvedi e Bertani
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: