20 Years 1998-2018




Autunno alle Canarie: Verde,Blu, Rosso i colori delle Isole18-24 Novembre 2025


Un viaggio alle Canarie tra Tenerife, La Gomera e Gran Canaria, scoprendo percorsi fuori dalle rotte battute. Si attraverseranno paesaggi lunari e riserve naturali, tra piante tropicali e oltre 800 specie endemiche. Si passeggerà tra foreste sempreverdi di alloro e boschi di pini che digradano dai rilievi sino alla costa. Ci si avvicinerà alle tradizioni delle aree rurali conoscendo i piccoli produttori del prelibato formaggio di capra e delle banane autoctone, degustando l’ottimo vino locale in cantina e nei piccoli guachinches gestiti da accoglienti famiglie. Accompagna il tour Rut Gómez, guida esperta delle Isole Canarie. Il nostro gruppo avrà l'opportunità di esplorare le Canarie in modo autentico e profondo, immergendosi nelle bellezze naturali e nelle tradizioni locali.

Programma 07 giorni 06 notti

1 giorno Viaggio aereo dall’Italia per Tenerife con il volo prescelto. Trasferimento con bus privato in Hotel nella  zona nord di San Cristobal.  Incontro con la guida specializzata sul territorio. Briefing con i partecipanti e Introduzione al viaggio. Cena e pernottamento in Hotel.

2 giorno Prima colazione in Hotel e incontro con la guida. Trasferimento in traghetto alla volta de La Gomera, nota anche come “l’Isola Magica”. E’ nota anche come Isola Colombina per il suo legame storico con la Scoperta dell’America, è la meno turistica e la più tranquilla delle isole Canarie. Incontaminata e selvaggia, La Gomera vanta villaggi tradizionali, panorami mozzafiato e spiagge tranquille. La sua capitale, San Sebastian de la Gomera, è stata fondata nel XV secolo e si è sviluppata grazie a dei terrazzamenti sul versante di una ripida collina intorno ad una baia naturale. In quest’isola straordinaria si trova anche il Parco Nazionale di Garajonay, patrimonio dell’umanità Unesco. Area di laurisilva nel Parco Nazionale Garajonay con vista sui “roques”, conformazioni rocciose caratteristiche dell’Atlantico. Al termine della visita, pranzo “gomero” con dimostrazione del “Silbo”, l'unico linguaggio fischiato al mondo ancoro vivo oggigiorno che è riuscito a sopravvivere adattandosi ai nuovi tempi. Nel pomeriggio passeggiata guidata nel centro storico di San Sebastián con visita al parco De la Torre del Conde.Al termine delle visite, rientro in traghetto a Tenerife. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

3 giorno Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza verso il centro dell’isola di Tenerife per raggiungere Il Monte Teide, meta eccezionale di quest’escursione giornaliera. Questo luogo occupa un posto speciale nel cuore degli abitanti di Tenerife e delle Isole Canarie, con un significato culturale che risale al popolo indigeno dei Guanci. I Guanci credevano che il Monte Teide fosse la dimora del dio supremo Guayota, responsabile delle eruzioni vulcaniche che hanno modellato l’isola. Il Parco Nazionale del Teide, comprende la parte centrale dell’isola e la maestosa vetta stessa. Questo parco, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2007 ospita una serie di meraviglie geologiche, come la Valle di Ucanca, una vasta distesa di sabbia e roccia che offre viste spettacolari del Monte Teide e del paesaggio circostante. I variegati paesaggi del Monte Teide, che vanno dalle foreste subtropicali ai deserti alpini, hanno creato un autentico tesoro di biodiversità, con oltre 1.000 specie vegetali e numerose specie animali. Nel pomeriggio rientro a San Cristobal. Tempo a disposizione per lo shopping e il relax. Cena e pernottamento in Hotel.

4 giorno Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e trasferimento verso la zona nord dell’isola. Visita ai Puerto de la Cruz Botanical Garden, il più importante giardino botanico di Tenerife. Il progetto di questo giardino è nato con l'idea di portare nella penisola iberica piante esotiche provenienti dal Nuovo Mondo, l'America. Tenerife fungeva da centro di acclimatazione per queste piante (ecco il motivo del nome ufficiale) prima di essere trasferite in Spagna. Il giardino si è arricchito di biodiversità in seguito a quattro grandi spedizioni botaniche organizzate dalla Spagna nel XVIII secolo nelle Filippine, in America Centrale, in Colombia e in Perù. Un altro luogo magico di Puerto de la Cruz che sembra un’oasi nel mezzo della città, è il Giardino delle orchidee Sitio Litre. E’ il giardino più antico di Tenerife, con più di 220 anni, possiede una dimora privata che risale al 1730. I suoi proprietari hanno deciso di aprire al pubblico questo giardino magico, con curiosità come la più grande collezione di orchidee dell’isola, il drago più grande e antico di Puerto de la Cruz, e ricordi di importanti visitatori come il famoso botanico, esploratore e scopritore tedesco Alexander von Humboldt o Agatha Christie. Questo spazio dispone di una caffetteria e di una boutique specializzata in prodotti tipici dove avverrà la pausa pranzo .Un’altra attrazione verde da non perdere è il "Giardino storico dei Martiánez". Si tratta dei giardini in cui era immerso l’antico Hotel Martiánez. È un luogo bellissimo e quasi magico per lunghe passeggiate e pomeriggi dedicati alla lettura di un buon libro all’ombra degli alberi. Infine, passeggiata nel centro storico di La Orotava, che è stato dichiarato “complesso storico-artistico” per via dei suoi stupendi edifici del XVI secolo. Le caratteristiche stradine e le case signorili, sono diventate il vero simbolo della città. La città è rimasta pressoché intatta lungo tutta la storia di Tenerife e oggi si tratta di una visita imprescindibile grazie ai straordinari suoi spazi verdi, edifici e templi. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

5 giorno Prima colazione in Hotel. Da Santa Cruz trasferimento in traghetto per raggiungere Gran Canaria, la terza isola più estesa dell’arcipelago delle Canarie, nonché la più popolata. E’ di per sé un continente in miniatura, con un territorio variegato che va da rilievi rocciosi a distese di verde, fino alle coste sabbiose. Trasferimento a la Finca de La Laja, tenuta agricola celebre per la produzione di caffè di grande qualità. Visita guidata e degustazione .Di seguito partenza alla volta de i Giardini della Marquesa. Il dolce profumo di gelsomino accoglie all'ingresso I visitatori, accompagnati dalla particolare sfilata dei pavoni che vi abitano. Questi straordinari uccelli infatti, sono i veri padroni e si dedicano ad animare l'atmosfera con una serie di posizioni, colori e movimenti sinuosi. È il preludio di un percorso ricoperto dalla vegetazione di mezzo mondo. I visitatori potranno apprezzare 500 specie vegetali dei 5 continenti .Tutte insieme creano un'immagine piuttosto vivace ed insolita, che contrasta coi banani ed il paesaggio verde tipico di questa zona. Pranzo all’interno della proprietà. Nel pomeriggio trasferimento a Arucas, per una visita al suo delizioso centro storico. Al termine delle visite, rientro in traghetto a Tenerife. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

6 giorno Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e trasferimento in bus verso la zona orientale dell’isola. Tappa al Parque Huber, ospitato all’interno della finca Los Cardones, a San Isidro, sotto l’occhio vigile del Teide e della Montaña Roja, si trova all’interno di una tenuta di 78mila metri quadrati di paesaggio caratterizzato da un centinaio di sculture, alcune monumentali, altre mobili, realizzate con diversi materiali, da quelli provenienti dall’isola come pietra e legno, fino a acciaio, vetro eoro, interconnesse tra di loro da una rete di percorsi della lunghezza di oltre due km. A seguire, si risale con bus verso Guimar. Pranzo in tipico “guachinche”, la tradizionale taverna dove ai clienti viene offerto il tradizionale cibo canario fatto in casa, accompagnato da vino di produzione propria o locale. Tappa in una Finca di Aloe nei pressi di Guimar, azienda dedita alla coltivazione dell’aloe vera. Tenerife infatti, non è solo conosciuta per il suo clima eterno e i paesaggi mozzafiato, ma anche per la coltivazione di una delle piante più versatili e benefiche al mondo: l’aloe vera. Grazie al terreno vulcanico fertile e al clima subtropicale, Tenerife è diventata una delle principali destinazioni per la produzione di aloe vera di altissima qualità. Visita all’azienda con degustazione. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

7 giorno Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per l’Italia.

Quota € 2.158,00 a persona in camera doppia –Supplemento  camera singola € 450,00 per tutta la durata del tour

La quota comprende 06 pernottamenti in hotel 4 stelle in mezza pensione. Traghetto di linea Tenerife – La Gomera a/r. Traghetto di linea Tenerife – Gran Canaria a/r. Pranzi tipici come da programma e acqua minerale ai pasti.  Servizio di guida locale sulle isole e guida parlante italiano per tutta la durata del tour ingressi ai siti e giardini inseriti nel tour. Servizio transfer per tutta la durata del tour. Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende volo a/r Italia – Tenerife e  tasse aeroportuali. Facchinaggio negli hotels. Tassa di soggiorno Hotel da pagare individualmente in loco. Polizza annullamento viaggio da sottoscrivere al  momento della prenotazione

Info utili al viaggio
Voli aerei consigliati Roma Fiumicino – Tenerife Sud 18/11 07.10-10.50  Tenerife Sud – Roma Fiumicino 24/11 12.00-17.40 Milano Malpensa – Tenerife Sud 18/11 14.20-17.55 Tenerife Sud – Milano Malpensa 24/11 15.35-21.10

Abbigliamento comodo e a strati, ideale per passare agevolmente dal clima temperato della costa a quello più fresco del Parco del Teide Scarpe da cammino antiscivolo per le escursioni naturalistiche. Giacca leggera impermeabile o antivento, utile per le zone più alte o in caso di improvvisi cambi di tempo. Borraccia riutilizzabile per le visite all’aperto.
Piccolo zaino da giornata, pratico per le escursioni.

Documenti necessari Per i cittadini italiani e dell’Unione Europea: Carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità (non rinnovata con timbro). Il passaporto non è necessario, ma naturalmente può essere usato in alternativa. Non sono richiesti visti né vaccinazioni particolari


In collaborazione con Il Giardino Segreto- Garden Tours




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.