Tenerife tra Vulcani e Mare 23-30 Novembre 2025
Tenerife è l'isola più grande delle Canarie, si trova nell’oceano Atlantico e appartiene alla Spagna. Nasconde panorami da cartolina e spiagge adatte a sportivi e famiglie.Le sue temperature miti per tutto l’anno e lo spettacolare scenario vulcanico, nonché le spiagge garantiscono fama e lo status di meta prediletta tra i vacanzieri. L’isola è dominata dal grande e dormiente vulcano Teide. Tenerife è una destinazione ideale di vacanza per 365 giorni dell’anno: le Canarie vantano infatti un clima subtropicale, che le rende una meta ideale per le vacanze in qualsiasi momento. Gli inverni sono estremamente miti e visitare Tenerife tra gennaio e marzo è una scelta ideale per chi vuole spezzare l’inverno, con temperature primaverili che vanno da minime di 15°C a circa 23°C.
Programma 08 giorni 07 notti
1 Giorno Italia – Tenerife Sud – Puerto Santiago Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel e sistemazione ospiti con cena e pernottamento.
2 Giorno Puerto Santiago Mezza pensione in hotel e pranzo libero. Giornata a disposizione per godere del clima di eterna primavera di questa isola, sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera La Arena o sfruttando le diverse piscine dell’albergo. Questa struttura ha un’ampia programmazione di animazione diurna e serale. Cena e pernottamento.
3 Giorno Puerto Santiago – Teide – Santa Cruz de Tenerife Prima colazione in hotel e pranzo libero lungo il percorso. Al mattino partenza per l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e il picco più alto della Spagna (3.718 metri): il Teide. Nell’ascensione incontreremo tutti i vari cambiamenti di vegetazione dalla subtropicale alla alpina. Arrivati al cratere principale troveremo un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali, tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare con la capitale sullo sfondo: Santa Cruz de Tenerife. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4 Giorno Santa Cruz de Tenerife – esc. Punta Anaga – Taganana – San Cristobal de la Laguna Prima colazione in hotel. Si inizia con una visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola, con il suo porto sempre in attività. Partenza per l’estremo nordest, la Punta de Anaga, una zona montagnosa piena di spettacolari anfratti con una discesa che ci concederà splendide viste panoramiche sul mare, per arrivare al paesino di Taganana sulla costa. Pranzo in una popolare trattoria dove si potrà mangiare pesce fresco e le singolari patate canarie. Proseguimento per il Monte de las Mercedes, un tesoro naturale, dove rimane un bosco di laurisilva, vegetazione che copriva buona parte della Terra nel Terziario, e che oggi è presente solo in queste isole. Si arriva a La Laguna, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a tornare indietro di quattro secoli quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole veniva riprodotto in tutta l’America Latina. Rientro in hotel. Cena libera, che si consiglia di consumare in uno dei tanti posti all’aperto approfittando della sempre gradevole temperatura. Pernottamento.
5 Giorno Santa Cruz de Tenerife – Valle della Orotava – Icod – Garachico – Los Gigantes – Puerto Santiago Prima colazione in hotel e pranzo libero lungo il percorso. Giornata dedicata alla visita della zona nord. La Valle dell’Orotava, che permette di affacciarsi come su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con il mare in fondo; Puerto de la Cruz, la capitale turistica del nord, e il suo emblematico lago Martianez. Si arriva a Icod de los Vinos dove si ammirerà il drago millenario, l’albero caratteristico delle isole Canarie. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Le visite termineranno di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes, dove la natura ci ricorda quanto siamo piccoli. Arrivo a Puerto Santiago, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6 e 7 Giorno: Puerto Santiago Mezza pensione in hotel. Giornate a disposizione per continuare a godere di questo gradevole posto con un clima eccezionale.
8 Giorno: Tenerife Sud – Puerto Santiago – Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Quota di partecipazione € 1.490,00 a persona in camera doppia - supplemento singola € 320,00 per tutta ladurata del tour
La quota comprende Voli diretti Ryanair Milano/TenerifeSud/Milano. Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di prima colazione e cena. Pullman GT con aria condizionata. Accompagnatore ufficiale di Tenerife solo in italiano per le escursione ( 3 al 5 giorno.). Assistenza in loco.
La quota non comprende pranzi e bevande, le escursioni facoltative.
- Tour Sicilia tra Arte e Natura
- Ottobre a Malta,Isola di Gozo e i Capolavori di Caravaggio
- Sardegna da Nord a Sud Gran Tour
- Tour Sicilia Classica.... Millenarie Città
- Gran Tour delle Isole Eolie e Relax
- Corsica da Scoprire
- Isola d' Elba,l'Isola dell'Imperatore Gran Tour
- Isola di Ponza, Parco del Circeo, Riviera di Ulisse Grantour
- Isole Egadi e Sicilia Occidentale
- Cipro: un Viaggio, un Isola
- Atene e Cicladi, a Syros e Tinos
- Speciale Sicilia Gran Tour
- Ischia, Capri e Procida tra Cultura e Relax
- Bianca Sardegna. Costa Smeralda e Isola della Maddalena
- Sardegna del Sud, il Tour.
- A Ischia per i Suoi Giardini e Parchi Termali
- Vacanza a Pantelleria
- Una Isola diversa, Ventotene.
- Meraviglioso Pelopponeso tra Cultura e Relax
- Malta Tutto l' anno
- Gran Canaria - l'isola dell'eterna primavera
- Isole Pelagie Cultura e Relax -Da Giugno a Settembre Novità 2024
- Gargano e Isole Tremiti Gran Tour
- Tour Grecia tra cultura e relax
- Argentario e dintorni
- Isole Cicladi e Santorini Gran Tour
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: