Sardegna da Nord a Sud Gran Tour
Una straordinaria opportunità per visitare l' Isola tra Arte, Natura, Tradizioni
Programma 07 giorni 06 notti1 giorno Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman granturismo e partenza per Livorno. Soste di ristoro facoltativo verranno effettuate lungo il percorso. Arrivo a Livorno, operazioni di imbarco e alle ore 22.00 partenza con il traghetto per Olbia. Cena libera (non inclusa) e pernottamento a bordo nelle cabine doppie interne riservate.
2 giorno Sbarco a Olbia. Incontro con la guida/accompagnatore locale e partenza per la Costa Paradiso con i suoi suggestivi scenari fino ad arrivare a Castelsardo pittoresco centro marinaro. Visita del centro storico e del castello con all’interno il Museo dell’Intreccio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Alghero, conosciuta anche come la Città Catalana d’Italia. Visita delle Torri di San Giovanni e di Porta Terra, la Chiesa di San Francesco, il Bastione della Maddalena ed il Duomo.Trasferimento in hotel con cena e pernottamento.
3 giorno escursione intera giornata all’Isola della Maddalena e Isola di Caprera. La Maddalena e l’intero arcipelago sono compresi all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area protetta marina e terrestre di interesse nazionale e comunitario. La città di La Maddalena, risalente al Settecento, sorge a sud dell’isola principale e si affaccia verso Palau. L’arcipelago è noto anche per essere stato l’ultima dimora dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe Garibaldi che costru, a Caprera la famosa “Casa bianca”, oggi casa Museo aperta al pubblico e dove si può visitare la tomba dove riposa. Pranzo in ristorante. Rientro ad Alghero con cena e pernottamento.
4 giorno mattino partenza per Bosa sulla foce del fiume Temo. Visita del centro storico, dominato dai resti del castello medievale dei Malaspina e veduta del pittoresco quartiere “Le Conce”, sulla sponda opposta del fiume. Visita alla cattedrale di San Pietro del 11 scecolo Proseguimento per Oristano con visita guidata dell' elegante centro storico. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
5 giorno Partenza direzione Cagliari .Sosta in corso di viaggio per Barumini Su Nuraxi, simbolo potente ed ancestrale, nominato dall’Unesco nei Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Il villaggio di Barumini con le sue vestigia racconta, infatti, all’odierno visitatore la storia della civiltà millenaria che ne ha abitato il territorio per un lunghissimo periodo di tempo databile tra l’età del Bronzo e il III sec. d.C. Pranzo in ristorante in corso di viaggio. Proseguimento per Cagliari. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
6 giorno mattino dedicata alla visita di Cagliari:il quartiere Castello con la Cittadella dei Musei, la cattedrale, l'anfiteatro Romano, le torri Pisane, la Basilica di San Bonaria e Il Museo Archeologico. Pranzo e nel pomeriggio escursione a Santa Margherita di Pula e la zona archeologica di Nora antica città fenicia e romana.Rientro a Cagliari con cena e pernottaamento.
6 giorno mattino Partenza per Nuoro, centro principale della Barbagia. Visita del Museo Etnografico; proseguimento per Orgosolo, centro caratterizzato dai murales dipinti dagli abitanti del luogo. Pranzo tipico in agriturismo e nel pomeriggio proseguimento per Olbia. Cena leggera in ristorante. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 22.00 partenza con il traghetto per Livorno. Pernottamento a bordo in cabine interne riservate.
7 giorno Prima colazione libera. Arrivo al Porto di Livorno (ore 6.00). Sbarco e partenza in pullman per il viaggio di rientro con soste di ristoro lungo il percorso. In tarda mattinata arrivo a destinazione.
Quota di partecipazione a persona € 1.580,00 - Supplemento camera singola € 250,00 per tutta la durata del tour.
La quota comprende Traghetto a/r Livorno Olbia in cabine doppie interne prenotate. Bus per tutta lka durata del tour 05 pernottamenti in vari hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa come da programma esclusi i pasti a bordo. Servizi guidati come da programma. Ingressi ai monumenti come da programma. Accompagnatore per tutta la durata del viaggio. Assicurazione medico e bagaglio.
La quota non comprende tassa di soggiorno (qualora prevista)Assicurazione annullamento al viaggio da stipulare all’iscrizione (facoltativa e da richiedere tassativamente al momento della prenotazione)pari al 5% dell’importo da assicurare. Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato
- Tour Sicilia tra Arte e Natura
- Malta L’Isola “Fortezza” dei Cavalieri
- Minicrociere dell' Arcipelago Toscano
- Tour Sicilia Classica.... Millenarie Città
- Gran Tour delle Isole Eolie
- Corsica da Scoprire
- Isola d' Elba,l'Isola dell'Imperatore Gran Tour
- Alla scoperta del Circeo e Isola di Ponza e del Meraviglioso Giardino di Ninfa
- Isole Egadi e Sicilia Occidentale, Imperdibili a Settembre !
- Cipro da Scoprire, un viaggio, un isola 23-30 Settembre 2023
- Creta Grantour e Santorini
- Atene e Cicladi, a Syros e Tinos
- Speciale Sicilia Gran Tour
- Isola di Procida - Capitale Cultura -
- Bianca Sardegna. Costa Smeralda e Isola della Maddalena -Itinerario Nord -
- Bianca Sardegna: da Cagliari all' Isola di Sant' Antioco - Itinerario Sud.
- A Ischia per i Suoi Giardini e Parchi Termali
- Pantelleria Gran Tour e Soggiorno Unico
- Una Isola diversa, Ventotene.
- Meraviglioso Pelopponeso tra Cultura e Relax
- Malta ad Ottobre 19-22. Affascinante !
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: