20 Years 1998-2018




Soggiorno a Favignana e lo splendore delle Isole Egadi.17-24 Giugno 2025


Programma soggiorno 08 giorni 07 notti

1 giorno Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Operazioni di imbarco e partenza alle ore 6,30 con arrivo all’aeroporto di Palermo, via Roma, alle ore 9,20. Trasferimento in pullman al porto di Trapani ed imbarco per Favignana. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro orientativo dell’isola in trenino su gomma (durata circa 1 ora): si attraverseranno le località di Calarossa, Punta Marsala, Lido di Burrone e Punta Sottile, in queste località ci si fermerà per ammirare il paesaggio e scattare bellissime foto ricordo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2 giorno Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento libero al porto di Favignana, imbarco in aliscafo e partenza per Marettimo, la più distante e la più selvaggia delle Egadi. Arrivo al porto di Marettimo. Giro in motobarca con i pescatori dell'isola. Durante il giro si potranno ammirare la grotta del Cammello, la grotta della Bombarda e quella del Presepe, Punta Troia con la piccola fortezza  Borbonica e Punta Libeccio con il suo faro bianco. Pranzo in ristorante a base di pesce. Tempo libero per una passeggiata tra le vie del piccolo villaggio di pescatori e i sentieri di questa affascinante isola (dove non circolano le macchine). Possibilità di leggero trekking. Partendo dallo scalo vecchio, percorrendo un sentiero lastricato, si raggiungeranno le case Romane, un interessante sito archeologico romano dove si trova un’antica chiesa bizantina restaurata, nei cui pressi si trova anche una sorgente. Rientro in aliscafo a Favignana, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3 giorno Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero al porto. Giro in motobarca dell’isola di Favignana. Costeggeremo l’isola effettuando soste bagno nelle cale più  affascinanti e suggestive dell’arcipelago. Ci inoltreremo in una serie di meravigliosi anfratti e grotte per avere la possibilità di godere appieno della bellezza di quest’isola. Pranzo frugale a bordo. Rientro al porto e tempo libero per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento libero al porto, imbarco in aliscafo per Levanzo, l’isola più piccola e meno antropizzata dell’arcipelago, con il suo pittoresco e silente villaggio di pescatori. Una volta sbarcati costeggeremo a piedi il versante Ovest di Levanzo, fino a raggiungere il Faraglione dell’isola, punto di nidificazione per i gabbiani reali. Possibilità di sosta bagno nella spiaggia di ghiaia e ciottoli antistante. Escursione facoltativa alla “Grotta del Genovese” da pagare  in loco: proseguendo lungo la costa ovest, sarà possibile raggiungere la famosa Grotta del Genovese, per ammirare i graffiti e le pitture di epoca preistorica, alcune risalenti al 9600 a.C. A seguire dirigendoci ad Est dell’isola si raggiungerà Cala Fredda e Cala Minnola, quest’ultima circondata da una splendida e rigogliosa pineta che si estende fino al mare. Sosta per il bagno nelle splendide e incontaminate acque dell’isola ricche di flora e fauna marina. Breve visita libera del piccolo borgo. Pranzo in ristorante a base di pescato del giorno. Nel pomeriggio rientro in aliscafo a Favignana. Tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5 giorno Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del centro storico di Favignana. Ilnome dei Florio è indissolubilmente legato a quello di Favignana. Si potrà  a mmiraredall’esterno l’imponente patrimonio lasciato dai Florio all’isola: l’immenso stabilimento Florio, Palazzo Florio (sede le comune), la Camperia, la chiesa di S. Antonio. Visita infine della chiesa Madrice e dell’antico rione di S. Anna. Visita dello stabilimento Florio, storico opificio per la conservazione del pescato, oggi museo della memoria della civiltà della “Mattanza” si estende per circa 32 mila metri quadrati. Questo importante sito, non era solo il luogo dove venivano custodite le attrezzature, le ancore e le barche per la pesca del tonno con le reti da posta, ma divenne nei decenni una delle più fiorenti industrie di lavorazione e conservazione del prezioso pescato. Lo stabilimento, rappresenta altresì la storia della famiglia Florio fortemente legata per un lunghissimo periodo di tempo a quella degli isolani, che nell’antica e moderna industria conserviera, trovarono riscatto sociale dalla povertà e fonte di sussistenza economica. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per relax, attività balneari. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6 giorno Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero a disposizione, per relax, attività balneari. Escursione facoltativa: suggeriamo di noleggiare una bicicletta tradizionale o elettrica per effettuare un giro in bicicletta dell’isola di Favignana. Sarà possibile raggiungere le zone costiere più famose tra cui Calamoni, Lido Burrone, Grotta Perciata, Cala Azzurra, Bue Marino, Cala Rossa, Scalo Cavallo e Cala San Nicola (15 km circa di
percorso prevalentemente pianeggiante, media difficoltà). Durante il giro, si avrà la possibilità di effettuare brevi soste per rinfrescarsi nel meraviglioso mare delle Egadi, godendo di panorami mozzafiato e di una vegetazione tipicamente mediterranea circondata da quelli che sono i resti di antiche cave dove veniva estratto il tufo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, attività balneari. Cena e
pernottamento in hotel.

7 giorno Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto di Favignana e imbarco in  aliscafo per Trapani o Marsala. Trasferimento in pullman al porto di S. Vito lo Capo. Imbarco e visita della costa antistante la riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Sosta per  un bagno. Durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di Scopello che si levano di fronte all’omonima tonnara e per fare un bagno. Pranzo frugale a bordo a base di prodotti tipici di tonnara. Rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori. Qui si potrà prendere il sole nella rinomata spiaggia di sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre acque. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento

8 giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Castellammare del Golfo, ridente cittadina del trapanese dal tipico aspetto di borgo marinaro, incastonata in un contesto paesaggistico di grande fascino tra mare ed alture montuose. La visita inizia da piazza Petrolo da cui si può ammirare una splendida vista del Castello e del mare antistante. Raggiunta la fortezza, possibilità di visitare al suo interno il Polo Museale "La memoria del Mediterraneo" suddiviso in quattro sezioni: Museo dell'acqua e dei mulini, Museo delle attività produttive (Fondazione "Annalisa Buccellato"), Museo archeologico e Museo delle attivitàMarinare. Si prosegue verso il centro cittadino e a poca distanza dal Castello si incontra la ChiesaMadre, realizzata nel 1726 e dedicata alla Vergine SS. del Soccorso, il cui interno si caratterizza per gli eleganti stucchi e gli intrecci, cui si affiancano affreschi e marmi policromi. Lungo il corso Garibaldi, oltre ad ammirare una splendida vista sul porto sottostante, si possono incontrare diversi negozi di artigianato locale, souvenir, gelaterie fino ad arrivare al cuore del centro storico, comunemente chiamato “i quattro Canti”. Da lì, continuando a passeggiare per il corso Bernardo Mattarella, si arriva al giardino pubblico “Regina Margherita” da cui si dipartono delle suggestive scalinate che ci conducono fino all’affascinante zona del porto. A seguire visita del tipico Villaggio di Scopello e della costa sottostante, con sosta per ammirare dall’alto la Tonnara con i suoi magnifici faraglioni. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Palermo in tempo utile per il volo di rientro. Partenza alle ore 15,15. Arrivo a Bologna, via Roma, alle ore 18,55. Inizio del viaggio di ritorno ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione a persona € 1.585,00  in camera doppia

La quota comprende Trasferimento a/r Forlì/aeroporto Bologna in pullman - Volo a/r aeroportoBologna/aeroporto di Palermo - Tasse di imbarco aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva: nr.1 bagaglio max 20 kg. - Trasferimento in pullman aeroporto di Palermo/porto di Trapani - Trasferimento in pullman porto di Trapani/hotel - Trasferimento in pullman G.T. hotel/aeroporto di Palermo - Trasporto in pullman G.T. secondo itinerario indicato in Sicilia il 7° e 8° giorno - Sistemazione in camere doppie con servizi privati e aria condizionata al Cala Luna Resort - Pasti in hotels come da programma (nr. 7 HB) - Pranzi in ristorante 2°, 4° e 8°giorno - Pranzo frugale a bordo in corso d’escursione a Favignana e alla Riserva dello Zingaro - Bevande ai pasti in hotel e ristoranti ( 1/2 minerale + 1/4 di vino) - Giro in trenino a Favignana - Passaggio marittimo Trapani/Favignana/Trapani (incluso nr.1 bagaglio) - Tasse di sbarco
alle isole Egadi (in vigore ad oggi) - Trasferimenti porto di Favignana/hotel/porto di Favignana (incluso bagagli) - Passaggio marittimo Favignana/ Marettimo/ Favignana - Giro in motobarca dell’isola diMarettimo e Riserva dello Zingaro - Giro in motobarca dell’isola di Favignana - Passaggio marittimo Favignana/ Levanzo/ Favignana - Servizio di guida locale mezza giornata a Favignana, Castellamare del Golfo, Scopello - Accompagnatore (minimo 25 partecipanti) - Assicurazione medico-bagaglio .

La quota non comprende: Il supplemento camera singola su richiesta (€ 210 a settimana) - I pranzi del  1°, 5° e 6° giorno - Ingressi turistici (quote in agenzia) - Eventuale tassa di soggiorno (da pagare in loco) -
Eventuale noleggio bicicletta a Favignana - Eventuale escursione grotta del Genovese a Levanzo - Gli  extra personali - Assicurazione Annullamento pari a circa il 7% della quota viaggio - Tutto quanto non
espressamente indicato alla voce “la quota comprende"


In collaborazione con Biondini Viaggi 




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.