20 Years 1998-2018




Le Regioni dell' Atlantico: Aquitania, Perigord e Bordeaux


Dalla mediterranea Marsiglia si snoda un tour nell’entroterra del sud-ovest fino ai paesi Baschi Francesi e alla fortificata Carcassonne, la colta Tolosa, la navigazione nella Dordogna del Perigord fra paesaggi incantati a raggiungere la raffinata Bordeaux fino a toccare le rive dell’Oceano Atlantico.

Programma 09 giorni 08 notti

1 giorno Partenza alla volta della Francia con pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione e cena in hotel in zona Nimes.

2 giorno: Tolosa (400 km) Partenza verso ovest in direzione Tolosa, la “città rosa”, una città dalla vitalità entusiasmante, una città cantata e celebrata con l'accento del Sud-Ovest della Francia.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di questa città ricca di storia, vivace e contemporanea: Tolosa è una delle località più belle della Francia. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.

3 giorno: Albi Cordes du Ciel (390 km) Partenza per Albi, nella regione dei Midi-Pirenei. Tra le attrazioni principali troviamo, prima tra tutti, la cattedrale Santa Cecilia, dichiarata come la più grande costruzione in mattoni del mondo. E poi la storia del pittore Toulouse- Lautrec, che qui vi nacque nel 1864 e di cui scopriremo la storia nel museo (incluso) a lui dedicato. A seguire visita di Cordes sur Ciel, piccola città medievale dal patrimonio gotico eccezionale. Pranzo in ristorante, cena in hotel.

4 giorno: il Perigord, Rocamadours  Partenza per la raffinata regione del Perigord, in Aquitania, dove cultura, storia, tradizione e buona tavola di fondono alla perfezione. La zona vive tra le asperità dei contrafforti del Massiccio Centrale a est e, a sud, la sinuosità del paesaggio assolato, soggetto agli influssi climatici meridionali. Visita di Rocamadour, città unica nella sua posizione panoramica abbarbicata alla roccia. Il borgo si raggiunge solo a piedi. È custode di una Madonna Nera molto venerata e l’intero paese è patrimonio Unesco. Proseguimento per Sarlat e visita guidata di questa città d'arte e di storia, capitale del Périgord Nero. Le sue stradine del Medioevo e le grandi piazze soleggiate, affiancate da negozietti atelier e bistrot, offrono un contesto molto piacevole: infatti molti registi hanno scelto questo luogo per girare dei film storici e la città ha anche ricevuto le 3 stelle Michelin, per essere una delle città più belle d’Europa. A seguire navigazione lungo la valle della Dordogna, terra di molti castelli che si vedranno sfilare ai lati del fiume (durata circa 1 ora). Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.

5 giorno: Saint Emilion – Bordeaux (180 km) partenza per una giornata dedicata a località e paesaggi dell’Aquitania dichiarati patrimonio Unesco ed entrambe legate ad una grande storia: quella del vino pregiato. Si comincia con la visita guidata di Saint Emilion, con la cittadella medioevale e la caratteristica regione viticola, la sua storia, gli «châteaux», le vigne e il know-how dei suoi viticoltori. Incontreremo un viticoltore, simbolo vivente dell’attività viticola. Per il piacere del palato: la visita comprende, ovviamente, una degustazione ! Nel pomeriggio visita guidata di Bordeaux, eletta come miglior destinazione europea del 2015 con uno dei complessi architettonici settecenteschi più armoniosi d’Europa. Atmosfera di festa, ottima qualità della vita, grandi vini e gastronomia, cultura e shopping, a Bordeaux non manca nulla ! Pranzo in ristorante, sistemazione in hotel, cena.

6 giorno: Duna del Pyla- Biarritz – Bayonne (250 km) Partenza verso sud e visita dell’incredibile Duna del Pyla, una salita a piedi su un’autentica duna sahariana, la più alta d’Europa con i suoi 107 metri ! Questa visita ha il gusto della libertà: arrivati in cima alla duna, sovrasterete tutto il bacino di Arcachon ! Trasferimento in centro paese per il pranzo libero durante il percorso. Proseguimento per Biarritz, elegante stazione balneare sull’Atlantico dominata da raffinati edifici e negozi di lusso, e per Bayonne, capoluogo della regione dei Paesi Baschi Francesi. Addossate le une alle altre, le case alte di Bayonne con le persiane colorate formano un insieme molto caratteristico. Passeggiare sui lungofiumi o per le vecchie stradine contemplando le belle facciate a graticcio che si affacciano sul percorso è davvero un incanto... la cattedrale di Santa Maria, risalente ai secoli XIII e XVI. è patrimonio Unesco nel contesto dei cammini di San Giacomo di Compostela. Pranzo LIBERO, sistemazione e cena in hotel.

7 giorno: Carcassonne Marsiglia (600 km) Partenza per la visita guidata di Carcassonne, vera meraviglia architettonica e città unica al mondo ! Carcassonne è un borgo medievale perfettamente restaurato, tanto che arrivando in città dalla campagna circostante e trovandoselo improvvisamente davanti, sembra di essere piombati indietro di mille anni.
Una sensazione davvero incredibile e quasi non si crede ai propri occhi, la visione è bellissima tra imponenti torrette e bastioni color caramello. Quasi quasi si ha voglia di sognare, come se cavalieri, donzelle e trovatori medievali siano pronti ad accoglierti nella più grande città-fortezza d'Europa. Carcassonne, sito Patrimonio dell'Umanità Unesco, è una città più che vera,  un antico borgo arrivato fino a noi per raccontarci di gloriosi passati. Il suo aspetto orgoglioso si staglia con imponenza nella mente del visitatore, circondato da una lunga doppia cinta muraria di circa 2 km ed accentuato da 56 torri di guardia. La posizione strategica tra l'Atlantico e il Mediterraneo, tra la penisola Iberica e il resto dell'Europa, ha fatto di Carcassonne un importante presidio militare sin dai tempi dei romani. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Marsiglia.

8 giorno: Intera giornata dedicata alla visita guidata di Marsiglia, la più antica città della Francia! Segnata anche dal passaggio dei Romani, si è poi sviluppata, attraverso una vera e propria mescolanza di culture, intorno all'antico porto protetto da due forti, Saint-Nicolas e Saint-Jean. Il Porto Vecchio, cuore della città, è una meta da non perdere per cogliere l'atmosfera del mercato del pesce e dei moli molto animati, specialmente nelle serate in cui gioca la squadra di calcio della città, l'Olympique Marsiglia. Le Panier, quartiere meravigliosamente pittoresco, racchiude tipiche case alte dalle facciate colorate, con i panni stesi ad asciugare. la basilica di Notre-Dame-de-la-Garde domina l'abitato da un'altezza di 162 metri. Dal sagrato dell'edificio, la vista su Marsiglia e dintorni è fantastica! Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping, per apprezzare in libertà le vedute del porto o per effettuare una spettacolare escursione in barca (facoltativa, a pagamento) per ammirare le Calanche, formazioni rocciose caratteristiche sul mare al largo del porto di Marsiglia. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
9 giorno: Partenza per l’Italia con pranzo in ristorante lungo il percorso. Rientro previsto in serata.

Quota di partecipazione a persona in camera doppia €  - Supplemento singola per tutta la durata del tour € 
 

La quota comprende Bus Gran Turismo da e per l' Italia e per tutta la durata del tour; 08 pernottamenti in 6 diversi hotel 3/4* Pensione completa dal la cena del 1° giorno al pranzo del 8° giorno (esclusi pranzi 1°, 4° e 6° giorno) Bevande (1 bicchiere di vino e acqua in caraffa) ai pasti Visite guidate come da programma – Navigazione in Dordogna (durata circa 1 ora) – Ingresso al Museo Toulouse-Lautrec ad Albi – Nostro accompagnatore e Guida per tutta la durata del tour.  – Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende Pranzo del 1°, 4° e 6° giorno; eventuali altri ingressi; caffè ai pasti.Assicurazione  Annullamento.



 



Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:




   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter

Contacts

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.