Alla scoperta di Carrara, i suoi Marmi, la Dedizione nei secoli - 12 Ottobre 2025
Programma Escursione
Partenza gruppo e arrivo a Carrara. Salita verso Colonnata dove sarà raggiunta la più grande cava di epoca romana del comprensorio carrarese con reperti archeologici in loco. Nota bene Per raggiungere questa cava bisogna percorrere circa 200 metri salita affrontabile - si consigliano scarpe comode – sneakers per accesso alla cava. Alla fine del percorso che durerà circa 1 ora verso le 12,30 salita verso Colonnata con sosta e degustazione alla Larderia “La Stazione” dove tra bancali di marmo bianco si produce questo insaccato/salume artigianale dal sapore inconfondibile che sarà servito con crostini, formaggio e bevande. Si visiterà poi alla attigua Cava a Pozzo (solo esternamente) e prosecuzione per la visita del centro storico di Carrara. Si vedranno il Duomo, Piazza Alberica, Palazzo Cybo Malaspina e la profusione di decorazioni marmoree ovunque. Conclusione della giornata con sosta a Sarzana per passeggiata libera. Considerata l'erede storica dell'antica città romana di Luni, Sarzana è un importante centro della val di Magra. Arrivati saranno le due fortezze quattrocentesche ad attirare l’ attenzione, la casa che fu degli antenati di Napoleone e la più grande statua di Garibaldi in Italia. Rientro a Fontanellato previsto in prima serata.
Quota di partecipazione 80,00 a persona
La quota comprende bus granturismo,visita guidata di giornata intera a Carrara e alle Cave. Degustazione in Larderia, bevande comprese. Pass bus per accesso e salita a Colonnata e cave. Assicurazione sanitaria giornaliera.
La quota non comprende extra personali e quanto non indicato ne la quota comprende
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
In collaborazione con Maribertour -Partenze da Ferrara e Parma
- Umbria Enogastronomica
- Gran Tour delle Langhe
- Emilia Romagna Terra di Sapori
- Treviso, la Marca Trevigiana e Prosecco Gran Tour
- Escursione nel Collio Friulano
- La Napoli che non ti Aspetti
- Alla scoperta dei Sapori Autentici d' Abruzzo
- Modena e l' Aceto Balsamico
- Friuli da Conoscere e Gustare
- Friuli da Gustare 2 Il Tartufo di Muzzana
- Chianti Classico da Intenditori
- Gran Tour di Ville e Castelli in Franciacorta
- Gran Tour nella Valpolicella e Val Pantena
- Trentino Di Vino e Tradizioni
- Lunigiana Archeologica e Golosa
- Parma con Gusto GranTour tra Residenze ed Eccellenze-2025
- Festa della Mela nella Val di Non
- Bolzano e Lago di Caldaro
- Museo del Cioccolato a Lugano
- Alla scoperta dei Sapori modenesi e Abbazia di Nonantola
- Maremma da Gustare in Fattoria
- Festa del Pane e dello Strudel a Bressanone
- Profumo di Langhe, Alba, Grinzane Cavour e Vigneti.
- Appennino Romagnolo in Treno a Vapore. Marradi e le Castagne
- Conegliano e la Via del Prosecco di Valdobbiadene, Giornata di Bollicine
- Comacchio e Sagra dell'Anguilla
- Colori d’ Autunno in Val d’ Arno Borghi, Castagne e Olio nuovo
- Monferrato e Langhe Gran Tour
- Storia, natura e gusto Costiera Amalfitana Pompei e Paestum Grantour
- Una giornata a Frascati , il buon vino ma anche Grottaferrata e l' Abbazia greca di San Nilo
- Raccolta delle Erbe Spontanee in Carnia
- Tenuta il Poggio - Le colline Parmensi e il Buon Vino
- Sapori d' Autunno in Abruzzo con la Sagra della Castagna
- Nel cuore della Francia: tra città d'arte e vini pregiati Gran Tour
- Alsazia, Friburgo e la strada dei vini -Primavera 2025
- Sbruciatata in Garfagnana
- Cremona e il suo Torrone
- Treno dei Sapori tra Brescia e Lago d'Iseo
- Asti e la Festa della Bagna Cauda
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: