20 Years 1998-2018




Festa delle Mele in Val di Non tra Castelli e Golosità 11-12 Ottobre 2025


Un fine settimana da gustare immersi nei caldi colori dell'autunno. Un itinerario alla scoperta di un territorio, quello del Trentino Alto Adige, che ha molto da raccontare ed offrire. Si inizierà con la visita di Cles per spostarsi poi nella vicina località di Livo dove ogni anno si svolge la festa delle mele e del raccolto della Val di Non. Il secondo giorno sarà dedicato alla visita di uno dei più bei castelli della zona.

Programma 02 giorni 01 notte


1 giorno Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per la Val di Non/Val di Sole con brevi soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Cles e visita con guida della cittadina, località principale della Val di Non, situata sulla sponda occidentale del Lago di Santa Giustina, proprio all'imbocco della Val di Sole. Potremo ammirare il Palazzo Assessorile, interessante edificio medievale, e la Chiesa Santa Maria dell'Assunta, antica e monumentale chiesa parrocchiale che si affaccia sulla piazza principale di Cles (ingressi inclusi). Al termine delle visite, trasferimento nella vicina Livo dove ha luogo Pomaria, la festa della mela, uno straordinario evento che ogni anno si rinnova per celebrare la mela dei suoi mille aspetti. Un'occasione per riscoprire anche le tradizioni e gli altri sapori locali. Partecipazione alla festa con possibilità di pranzo libero presso i numerosi stand. Nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel nel territorio della Val di Non/Trento. Cena e pernottamento.

2 giorno Prima colazione in hotel. La mattina visita di un'azienda agricola. A seguire visita di Castel Valer, senza dubbio uno dei più eleganti castelli della Val di Non, sorto in posizione panoramica completamente immerso tra i meleti. Varcare le porte di Castel Valer è come fare un viaggio nel tempo e veder scorrere davanti agli occhi una parte della storia dell'Europa. Il maniero è celebre per il suo fascino intatto e lo stato ottimale di conservazione. Accompagnati da una guida esperta potremo ammirare i cortili interni, i giardini, e gli ambienti abitativi interni tra cui la cucina gotica e il grande salone Ulrico. Al termine della visita trasferimento in ristorante dove degusteremo il tortel di patate e altri prodotti tipici trentini incluso il sidro di mela. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.


Quota di partecipazione a partire da € 310,00 a persona in camera doppia

La quota comprende Bus granturismo Accompagnatore per tuttala durata del tour. 01 pernottamento in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione e bevande comprese. Visite guidate come da programma Ingressi al Palazzo Assessorile e alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Castel Valer. Degustazione di prodotti tipici trentini Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende Tasse di soggiorno (quando richieste) e quanto non indicato ne la quota comprende  


In collaborazione con Cap Viaggi 
 




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.