Parma con Gusto
Programma Escursione
Mattino partenza per Parma ed incontro con la nostra guida autorizzata per la visita classica di Parma nel centro storico partendo dal Palazzo della Pilotta, antico palazzo di servizio dei Duchi di Parma e Piacenza dal 1500 al 1600, i Farnese e i Borbone, oggi sede della Galleria Nazionale e del Teatro Farnese (teatro ligneo del 1628) e della Biblioteca Palatina. Inoltre Piazza Garibaldi sulla quale si affacciano i principali edifici pubblici: il Municipio, il Palazzo del Governatore. Si raggiungerà poi il Duomo dove si potranno ammirare gli affreschi del Rinascimento e manierismo emiliano; la cupola, capolavoro del Correggio, e il bassorilievo di Benedetto Antelami "La Deposizione dalla Croce"del XII secolo). Si visiterà anche il Battistero, opera sublime, rivestito di marmo veronese, e decorato tra l'altro da rilievi di Benedetto Antelami.
Alla fine della visita guidata, trasferimento in zona Busseto per il pranzo tipico e degustazione dei famosi insaccati dal Prosciutto di Parma Dop stagionato al Salame di Felino.
Nel pomeriggio, visita guidata alla Rocca Sanvitale di Fontanellato La Rocca Sanvitale è un suggestivo castello, l’atmosfera sospesa nel tempo di una vivace Corte Rinascimentale all’epoca dei nobili Conti Sanvitale e del pittore Francesco Mazzola detto il Parmigianino che dipinse l’affresco che consacrò il suo genio giovanile nella Saletta di Diana e Atteone, nel 1523. Il Castello interamente arredato è indicato non solo per una visita storico-artistica alla nobile dimora (dal medioevo all’epoca neoromantica) ma anche per mostrare in modo vivo com’era la vita secoli fa nel feudo. Il Comune di Fontanellato gestisce la Rocca dal 1948 - quando si estinse la dinastia Sanvitale che fu gran signora del territorio per cinquecento anni. Alla fine della visita, tempo a disposizione e partenza partecipanti luoghi di residenza.
Quota di partecipazione a persona su richiesta
La quota comprende visita guidata a Parma, solo esterni eccetto il Duomo e Battistero. Pranzo tipico nella zona di Busseto, bevande comprese; visita guidata Castello di Fontanellato.
La quota non comprende ingressi a monumenti e musei: Duomo e Battistero a Parma e Castello di Fontanellato.
- Umbria Enogastronomica
- Gran Tour delle Langhe
- Emilia Romagna Terra di Sapori
- Treviso e la Marca Trevigiana
- Escursione nel Collio Friulano
- La Napoli che non ti Aspetti
- Alla scoperta dei Sapori Autentici d' Abruzzo
- Modena e l' Aceto Balsamico
- Friuli da Conoscere e Gustare
- Friuli da Gustare 2 Il Tartufo di Muzzana
- Chianti Classico da Intenditori
- Gran Tour di Ville e Castelli in Franciacorta
- Gran Tour nella Valpolicella e Val Pantena
- Trentino Di Vino e Tradizioni
- Lunigiana Archeologica e Golosa
- La Magia dello Stradivari e la Festa del Torrone a Cremona
- Festa della Mela nella Val di Non -Trentino Alto Adige
- Bolzano e Lago di Caldaro
- Museo del Cioccolato a Lugano
- Alla scoperta dei Sapori modenesi e Abbazia di Nonantola
- Degustando e rilassandosi nella campagna ferrarese
- Maremma da Gustare in Fattoria
- Festa del Pane e dello Strudel a Bressanone
- Profumo di Langhe, Alba, Grinzane Cavour e Vigneti.
- Appennino Romagnolo in Treno a Vapore. Marradi e le Castagne
- Conegliano e la Via del Prosecco di Valdobbiadene, Giornata di Bollicine
- Comacchio e Sagra dell'Anguilla
- Colori d’ Autunno in Val d’ Arno Borghi, Castagne e Olio nuovo
- Monferrato e Langhe Gran Tour
- Storia, natura e gusto Costiera Amalfitana Pompei e Paestum Grantour
- Una giornata a Frascati , il buon vino ma anche Grottaferrata e l' Abbazia greca di San Nilo
- Raccolta delle Erbe Spontanee in Carnia - Novità 2022 !
- Tenuta il Poggio - Le colline Parmensi e il Buon Vino
- Sapori d' Autunno in Abruzzo con la Sagra della Castagna
- Borgogna Gran Tour .... Douce France 04-10 Giugno 2023
- Nel cuore della Francia: tra città d'arte e vini pregiati Gran Tour
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: