Treviso e la Marca Trevigiana
Programma 2 giorni 1 notte
1 giorno arrivo del dei partecipanti a Treviso, completamente costruita sull’acqua è attraversata da due fiumi: il Sile e il Botteniga, come citato da Dante nella Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva, quindi sempre con lo stesso livello e la stessa temperatura, hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. La visita guidata toccherà Ponte Dante e il Quartiere Latino, l’Isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo e la Canoniche, la Galleria della Strada Romana, la Fontana delle Tette, il Calmaggiore e infine Piazza dei Signori con l’esterno del Palazzo dei Trecento. Durante l' itinerario sosta per pranzo tipico. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2 giorno Intera giornata escursione nelle Colline trevigiane: Conegliano, dominata dal suo Castello, vi accoglie con la bella scalinata degli Alpini; ll centro storico conserva splendidi palazzi rinascimentali affrescati, oltre alle mura trecentesche e al castello; Visita al Duomo del XIV secolo che ospita la magnifica e celebre Pala di Cima da Conegliano In Piazza Cima si può ammirare il neoclassico Teatro Accademia e il Loggiato della Scuola Santa Maria dei Battuti. Pranzo in ristorante con menù tipico locale e degustazione dei vini Valdobbiadene: Prosecco. Da Conegliano, l'escursione prosegue lungo la Strada del Prosecco, anfiteatro naturale che si apre tra Conegliano e Valdobbiadene, in queste terre tutto profuma di vino e di sapori buoni, di una cultura enoica secolare che ha disegnato in profondità il paesaggio e l'animo di un'area tra le più incantevoli d'Italia. Nel pomeriggio, sosta a San Pietro Di Feletto, dove meritano attenzione gli affreschi romanico-bizantini, recentemente restaurati. Sulla facciata della chiesa, un curioso Cristo della Domenica, autentica rarità, con divieto di amore coniugale, la domenica appunto. Tappa successiva al Molinetto della Croda, un angolo suggestivo della Marca Trevigiana, tutto è rimasto intatto: una cascata vicino ad un vecchio mulino con ruota di legno dove si può assistere alla macinatura del grano. Alla fine della visita, tempo a disposizione e partenza partecipanti.
Quota di partecipazione a persona su richiesta
La quota comprende 01 pernottamrnto in hotel nel Trevigiano con trattamento di prima colazione e cena. Pranzi come da programma con degustazione vini tipici doc; visite guidate come da programma.
- Umbria Enogastronomica
- Gran Tour delle Langhe
- Emilia Romagna Terra di Sapori
- Escursione nel Collio Friulano
- La Napoli che non ti Aspetti
- Alla scoperta dei Sapori Autentici d' Abruzzo
- Modena e l' Aceto Balsamico
- Friuli da Conoscere e Gustare
- Friuli da Gustare 2 Il Tartufo di Muzzana
- Chianti Classico da Intenditori
- Gran Tour di Ville e Castelli in Franciacorta
- Gran Tour nella Valpolicella e Val Pantena
- Trentino Di Vino e Tradizioni
- Lunigiana Archeologica e Golosa
- La Magia dello Stradivari e la Festa del Torrone a Cremona
- Parma con Gusto GranTour tra Residenze ed Eccellenze
- Festa della Mela nella Val di Non -Trentino Alto Adige
- Bolzano e Lago di Caldaro
- Museo del Cioccolato a Lugano
- Alla scoperta dei Sapori modenesi e Abbazia di Nonantola
- Degustando e rilassandosi nella campagna ferrarese
- Maremma da Gustare in Fattoria
- Festa del Pane e dello Strudel a Bressanone
- Profumo di Langhe, Alba, Grinzane Cavour e Vigneti.
- Appennino Romagnolo in Treno a Vapore. Marradi e le Castagne
- Conegliano e la Via del Prosecco di Valdobbiadene, Giornata di Bollicine
- Comacchio e Sagra dell'Anguilla
- Colori d’ Autunno in Val d’ Arno Borghi, Castagne e Olio nuovo
- Monferrato e Langhe Gran Tour
- Storia, natura e gusto Costiera Amalfitana Pompei e Paestum Grantour
- Una giornata a Frascati , il buon vino ma anche Grottaferrata e l' Abbazia greca di San Nilo
- Raccolta delle Erbe Spontanee in Carnia - Novità 2022 !
- Tenuta il Poggio - Le colline Parmensi e il Buon Vino
- Sapori d' Autunno in Abruzzo con la Sagra della Castagna
- Borgogna Gran Tour .... Douce France
- Nel cuore della Francia: tra città d'arte e vini pregiati Gran Tour
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: